Alluvione nelle Marche, accertate nove vittime. Deliberato lo stato di emergenza

Il presidente Mario Draghi si recherà nelle zone colpite

Sono nove le vittime dell’alluvione nelle Marche, «due delle quali sono in corso di identificazione e potrebbero essere ricomprese nel numero dei dispersi che sono allo stato quattro, dei quali due di minore età». E’ quanto fa sapere la prefettura di Ancona aggiungendo che, fin «dalle ore 22.30 di ieri sera è stato convocato, in raccordo con il presidente della Regione Francesco Acquaroli e in sinergia con la sala regionale di Protezione civile, il centro coordinamento soccorso (Ccs)».

«Si seguono continui aggiornamenti sull’evoluzione degli interventi – conclude – che hanno visto coinvolti al massimo grado possibile nella provincia di Ancona il comando provinciale dei vigili del fuoco, dei carabinieri, della polizia e della guardia di finanza, con il concorso di elicotteri del Centro operativo italiano dell’Arma dei Carabinieri e dei Vigili del fuoco nonché dei sommozzatori dei Carabinieri di Pescara e dei vigili del fuoco. Sono altresì state mobilitate sei colonne mobili del Corpo nazionale dei vigili del fuoco».

Pubblicità

Tra i dispersi un bambino di otto anni

La madre è stata salvata a Castelleone di Suasa dai vigili del fuoco. La donna era in auto quando è stata travolta dalla piena del fiume: scesa dalla vettura con il figlio entrambi sono stati travolti dall’acqua. I vigili del fuoco hanno rintracciato la donna aggrappata al tronco di un albero. Gli altri due dispersi si cercano nella zona di Barbara.

Sono circa 300 i vigili del fuoco al lavoro nelle zone tra la provincia di Ancona e quella di Pesaro Urbino. In particolare 180, con sezioni operative arrivate da Abruzzo ed Emilia Romagna, stanno operando nella zona di Ancona e a Senigallia mentre altri 100 sono impiegati a Pesaro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le immagini hanno mostrato auto sommerse e strade come fiumi. In particolare a Cantiano l’acqua ha invaso diverse zone del Paese: molte persone si sono messe in salvo allontanandosi dalle zone più colpite. Il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, ha deliberato lo stato di emergenza. Il presidente del Consiglio Mario Draghi si recherà nelle Marche, ad Ostra in provincia di Ancona, per visitare i territori colpiti.

Setaro

Altri servizi

Polisportiva Partenope, arriva la svolta per l’ex Galoppatoio: sarà gestito dal Coni

L’impianto continuerà a vivere come spazio sportivo e sociale Per decenni l’ex Galoppatoio di Palazzo Reale ha rappresentato un punto di riferimento per lo sport...

Travolta e uccisa a Salisburgo: morta Julia Marie Gaiser, giovane promessa del pattinaggio

Aveva solo 23 anni È Julia Marie Gaiser, 23 anni, pattinatrice di figura italiana originaria dell’Alto Adige, la vittima dell’incidente stradale avvenuto nel primo pomeriggio...

Ultime notizie

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita: è allarme violenza tra i giovani

Prefetto: agire prima che i ragazzi vengano reclutati da criminalità Accoltellati, gambizzati, ridotti in fin di vita da diversi colpi di pistola sparati probabilmente da...

Colpi d’arma da fuoco nella notte a Napoli: 22enne ferito e in pericolo di vita

Il ragazzo colpito all'addome Un 22enne napoletano è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Pellegrini di Napoli, questa notte, e sottoposto a intervento chirurgico in codice rosso...