Alluvione nelle Marche, accertate nove vittime. Deliberato lo stato di emergenza

Il presidente Mario Draghi si recherà nelle zone colpite

Sono nove le vittime dell’alluvione nelle Marche, «due delle quali sono in corso di identificazione e potrebbero essere ricomprese nel numero dei dispersi che sono allo stato quattro, dei quali due di minore età». E’ quanto fa sapere la prefettura di Ancona aggiungendo che, fin «dalle ore 22.30 di ieri sera è stato convocato, in raccordo con il presidente della Regione Francesco Acquaroli e in sinergia con la sala regionale di Protezione civile, il centro coordinamento soccorso (Ccs)».

«Si seguono continui aggiornamenti sull’evoluzione degli interventi – conclude – che hanno visto coinvolti al massimo grado possibile nella provincia di Ancona il comando provinciale dei vigili del fuoco, dei carabinieri, della polizia e della guardia di finanza, con il concorso di elicotteri del Centro operativo italiano dell’Arma dei Carabinieri e dei Vigili del fuoco nonché dei sommozzatori dei Carabinieri di Pescara e dei vigili del fuoco. Sono altresì state mobilitate sei colonne mobili del Corpo nazionale dei vigili del fuoco».

Pubblicità

Tra i dispersi un bambino di otto anni

La madre è stata salvata a Castelleone di Suasa dai vigili del fuoco. La donna era in auto quando è stata travolta dalla piena del fiume: scesa dalla vettura con il figlio entrambi sono stati travolti dall’acqua. I vigili del fuoco hanno rintracciato la donna aggrappata al tronco di un albero. Gli altri due dispersi si cercano nella zona di Barbara.

Sono circa 300 i vigili del fuoco al lavoro nelle zone tra la provincia di Ancona e quella di Pesaro Urbino. In particolare 180, con sezioni operative arrivate da Abruzzo ed Emilia Romagna, stanno operando nella zona di Ancona e a Senigallia mentre altri 100 sono impiegati a Pesaro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Le immagini hanno mostrato auto sommerse e strade come fiumi. In particolare a Cantiano l’acqua ha invaso diverse zone del Paese: molte persone si sono messe in salvo allontanandosi dalle zone più colpite. Il Consiglio dei ministri, a quanto si apprende, ha deliberato lo stato di emergenza. Il presidente del Consiglio Mario Draghi si recherà nelle Marche, ad Ostra in provincia di Ancona, per visitare i territori colpiti.

Setaro

Altri servizi

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Ultime notizie

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Napoli, Simeone: «Funicolare centrale ferma ma da Anm solo un post e un bigliettino»

Il presidente della commissione Mobilità: «Nessuna nota ufficiale» Il presidente della Commissione Infrastrutture e Mobilità, Nino Simeone, esprime «forte preoccupazione per l’ennesima assenza di comunicazioni...