Tredicenne deceduto a Gragnano: al setaccio computer e cellulare di Alessandro

Ancora in corso le copie forensi dei dispositivi informatici

Sono iniziate ieri e proseguiranno almeno per tutta la giornata di oggi, le copie forensi dei dispositivi informatici appartenenti ad Alessandro, il 13enne di Gragnano (Napoli), morto lo scorso primo settembre dopo essere precipitato nel vuoto. Le operazioni, particolarmente minuziose, secondo quanto riferito dal legale della famiglia Giulio Pepe, riguardano due cellulari e un computer.

Al lavoro ci sono gli specialisti della sezione investigazioni scientifiche del comando provinciale dei carabinieri di Napoli. Anche i due legali della famiglia della giovanissima vittima, gli avvocati Giulio Pepe e Mario D’Apuzzo, hanno nominato un consulente, il dottore Paolo Dal Checco, che sta assistendo alle operazioni. I contenuti estrapolati dai dispositivi verranno poi consegnati agli inquirenti della Procura di Torre Annunziata (Napoli) che stanno indagando sull’accaduto insieme con i carabinieri, e ai legali della famiglia, che ne potranno così prendere visione.

Pubblicità

La Procura ha iscritto nel registro degli indagati sei giovanissimi (tra cui figurerebbe la ex fidanzatina del 13enne), alcuni risultati imparentati tra loro, nei confronti dei quali viene ipotizzato il reato di istigazione al suicidio. Una decisione scaturita sulla base di un messaggino interpretato come un addio inviato a una ragazza sentimentalmente legata alla giovanissima vittima.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, scoperti 6 tassisti abusivi: due erano anche senza patente

In totale sanzionati 15 conducenti Negli ultimi due mesi, nell’ambito di un’intensificazione dei controlli volti al contrasto del fenomeno abusivo e irregolare del servizio taxi,...

Torre Annunziata, i partiti d’opposizione: «Consiglio monotematico per il pronto soccorso di Boscotrecase»

Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità: basta silenzio Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità Torrese non resteranno «più in silenzio di...

Ultime notizie

Vincenzo De Luca rilancia la mongolfiera: la Campania verso il 1783

Si tornerà a volare col gas e il vimini, ma con vista sul «Faro» Nel mondo, oggi, si vola nello spazio con razzi riutilizzabili, si...

Arzano, «Musica per la pace»: quattro serate di musica e libertà

La terza edizione in Villa Comunale dal 10 luglio alle ore 21:30 Unire le persone attraverso la musica, accendere riflessioni sui diritti e raccontare la...

Pistola-portachiavi sul comodino: arrestato 50enne a Villaricca

Nuova arma nel catalogo dei sequestri: calibro 7.65 con due proiettili Nel bilancio dei sequestri dei carabinieri figurano armi di ogni genere: dalla penna calibro...