Aiuti, Ciriani: «FdI opposizione patriottica e interrompe campagna per consentire conversione decreto»

Il senatore: «Dl Aiuti contiene importanti norme volute anche da noi, come lo sblocco dei crediti del Superbonus»

«Anche oggi Fratelli d’Italia, come in tutta questa legislatura, ha tenuto un atteggiamento da opposizione patriottica. Infatti, come ha ribadito Giorgia Meloni, abbiamo interrotto la campagna elettorale per essere in Aula al fine di garantire la conversione del decreto Aiuti bis, che contiene importanti norme volute anche da noi, come lo sblocco dei crediti del Superbonus». Così il capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato, Luca Ciriani.

«Proprio su questo riteniamo che sia stato trovato un buon punto d’intesa in quanto garantisce lo sblocco dei crediti sia per le banche che per eventuali terzi. Sono previste anche misure contro chi ha operato in maniera truffaldina, perché deve essere chiaro che la cessione dei crediti non può essere un condono, ma allo stesso tempo bisognava consentire alle persone e alle aziende che hanno agito nel pieno della legalità di devolvere i crediti che hanno incassato. Non possiamo, infatti, mettere a repentaglio il futuro delle famiglie e delle imprese», conclude.

Setaro

Altri servizi

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...

Manovra, la maggioranza accelera: stretta su compensazioni e limiti agli emendamenti

Sindacati ancora divisi I partiti di maggioranza proseguono la preparazione degli emendamenti alla Manovra, il termine per la presentazione delle proposte di modifica scade venerdì...

Ultime notizie

Manovra, il ministro Giorgetti: «Tutela dei redditi medi e rigore sui conti»

Il titolare dell'Economia avverte: «Ultima rottamazione» Giancarlo Giorgetti rivendica la «politica di bilancio responsabile», portata avanti in un «quadro incerto» a livello globale e la...

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...