Scontro tra ape ed aereo, volo cancellato e famiglia risarcita di 1000 euro

Il giudice ha condannato la compagnia per il poco preavviso

Per un volo cancellato, una mamma con i suoi tre figli hanno ricevuto 1000 euro di risarcimento. Una cancellazione del volo Trapani-Roma del 14 agosto 2020 da parte della compagnia Albastar, che ha dato comunicazione del volo cancellato con poco preavviso.

Sulla questione è intervenuto il Giudice di Pace di Trapani, che, pochi giorni fa, ha condannato Albastar al pagamento di 1000 euro nei confronti dei passeggeri. Secondo la compagnia aerea la cancellazione è stata dovuta all’introduzione di un’ape all’interno di un non identificato condotto del velivolo. Albastar ha cercato di paragonare l’impatto con l’ape con quello di un uccello: nei casi di bird strike, infatti, essendo un evento eccezionale, non spetta la compensazione pecuniaria ricevuta, in questo caso, dalla famiglia. Il Giudice di Pace, appunto, nella sentenza evidenzia come non sia stata prodotto supporto probatorio sufficiente a dimostrare se effettivamente l’introduzione dell’insetto abbia potuto influire o meno sulla cancellazione del volo.

Pubblicità

«Il Giudice di Pace di Trapani – commentano da ItaliaRimborso, che ha difeso i passeggeri – , ha applicato il Regolamento Comunitario 261/2004, che tutela i passeggeri aerei anche in casi di volo cancellato, con i passeggeri che possono richiedere la compensazione pecuniaria. Nella fattispecie non vi erano circostanze eccezionali tali da non riconoscere quanto previsto dalla legge».

«L’attività – afferma il Ceo Felice D’Angelo – svolta da ItaliaRimborso conferma l’innovativo sistema di prevalutazione del reclamo. La buona politica aziendale della startup è confermata non solo dalle recensioni dei passeggeri, ma anche dalle sentenze accolte dai GdP aditi, che, spesso, si potrebbero non interpellare, evitando di ingolfare il sistema giudiziario italiano per dei casi scontati come questo dell’ape».

Setaro

Altri servizi

Caserta, nominata la Commissione straordinaria dopo lo scioglimento

Gestirà l'ente comunale per i prossimi diciotto mesi Arriva la Commissione straordinaria a Caserta, dopo lo scioglimento per infiltrazioni camorristiche del Consiglio comunale disposto il...

Funivia del Faito, l’inchiesta accelera: presto primo sopralluogo dei periti

Procura al lavoro: si indaga su freni e fune d'acciaio Si stringono i tempi nell’inchiesta sulla funivia del Faito. Nei prossimi giorni ci sarà il...

Ultime notizie

Pichetto Fratin firma il decreto: nasce il Parco nazionale del Matese

Il ministro: «Uno scrigno di natura e cultura» Nasce il Parco nazionale del Matese. È il 25esimo parco nazionale italiano e comprende un'area protetta tra...

Funivia del Faito, la Procura costituisce un pool: scelti i periti dei pm

Affiancheranno pm negli accertamenti su manutenzione e su controlli Come già accaduto in altre tragedie simili sarà quasi esclusivamente tecnica l’indagine della Procura di Torre...

Papa Francesco, il Consiglio dei ministri dispone 5 giorni di lutto nazionale

Le celebrazioni del 25 aprile si terranno regolarmente Il Consiglio dei ministri ha disposto 5 giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco...