Andrea de Bertoldi (FdI): «Necessaria una riforma del diritto societario»

Il senatore: «Professioni siano interlocutore primario»

«E’ necessaria una riforma del diritto societario per le società di persone, rimasto ancorato al Codice civile del 1942. Sono infatti molteplici gli aspetti critici che oggi possono generare problemi alle nostre PMI, le quali sono perlopiù esercitate nelle forme delle società personali. Penso, ad esempio, al rapporto tra la normativa codicistica e civilistica con il Codice della crisi d’impresa del 2019, piuttosto che con i regolamenti bancari e con i regimi contabili semplificati. A ciò si aggiunga il tema dei bilanci ambientali ovvero delle rappresentazioni ESG delle nostre imprese».

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro e Coordinatore della Consulta parlamentari commercialisti.

Pubblicità

«È quindi necessaria una riforma, che rientrerà negli impegni di Fratelli d’Italia per la prossima legislatura, ma ciò dovrà avvenire assolutamente senza aggravare di oneri monetari o burocratici le nostre imprese minori».

«A tal fine sarà imprescindibile coinvolgere nel processo di riforma le categorie professionali che maggiormente si rapportano al mondo del diritto e dell’impresa, come le professioni giuridiche ed economiche che dovranno, diversamente da quanto accaduto fino ad oggi, costituire il primo interlocutore del governo. Le Professioni garantiscono, infatti, di rappresentare e contemperare all’interno della riforma le garanzie giuridiche con quell’esigenza di non aumentare gli oneri monetari e burocratici».

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Approvato il nuovo decreto flussi per altri 500mila lavoratori stranieri: manodopera indispensabile

Il governo punta a superare il sistema del click day Dopo i 450mila del triennio 2023-2025, il governo Meloni autorizza l’ingresso in Italia di altri...

Ultime notizie

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

Campo largo a perdere: Vincenzo De Luca trama, il Pd si incarta

Il governatore vuole decidere tutto e insulta In teoria dovrebbe essere a fine corsa. In pratica, Vincenzo De Luca continua a comportarsi come l’unico proprietario...