Agenti Polizia Locale aggrediti a Napoli durante controlli: arrestato 52enne

Un vigile urbano è finito in ospedale per le ferite

Alcuni agenti appartenenti al reparto Motociclisti del Gruppo intervento territoriale della Polizia municipale di Napoli sono stati aggrediti durante un servizio di polizia stradale interforze con la Polizia di Stato in piazza Bovio.

Gli agenti sono stati aggrediti in modo violento dopo aver fermato il conducente di un motoveicolo ed a seguito della contestazione di numerose violazioni amministrative che hanno determinato tra l’altro il ritiro della patente di guida. Uno degli agenti ha subito lesioni tali da costringerlo alle cure mediche in ospedale.

Pubblicità

L’uomo, di 52 anni, è stato arrestato e, su disposizione del pubblico ministero di turno, sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari in attesa di giudizio con rito direttissimo.  Tra piazza Bovio e il Borgo degli Orefici in totale sono stati controllati cinquantasette veicoli, sei dei quali con targa estera. Diciannove le contravvenzioi e undici i sequestri amministrativi. Il Reparto Motociclisti del Gruppo Intervento Territoriale della Polizia Locale di Napoli ha eseguito, nei primi otto mesi del 2022, 1838 sequestri.

Setaro

Altri servizi

Trump annuncia la tregua tra Iran e Israele: «È tempo di pace»

Dopo 12 giorni di bombardamenti, Teheran e Tel Aviv fermano le armi Iran e Israele, in guerra dal 13 giugno, hanno concordato un cessate il...

Stellantis, inizia l’era di Antonio Filosa: svelata la squadra del nuovo amministratore delegato

Nel nuovo leadership team anche altri 3 italiani Antonio Filosa assume ufficialmente il ruolo di amministratore delegato di Stellantis e annuncia, con effetto immediato, il...

Ultime notizie

Giornata della ristorazione: via libera della Camera, Fipe esprime soddisfazione

Il provvedimento passa all'esame del Senato L’aula della Camera dei Deputati ha approvato ieri la proposta di legge per l’istituzione della Giornata nazionale della ristorazione,...

Italia, ritorno strategico al nucleare: energia più economica per PMI e industria

Dal 2030 piccoli reattori per ridurre costi e sostenere la transizione L’Italia si prepara a un ritorno strategico al nucleare, con il ministro dell’Ambiente e...

Funivia del Faito, il sopravvissuto: «Responsabili verranno individuati»

Conferito l'incarico ai periti del giudice Il gip di Torre Annunziata Luisa Crasta ha conferito l’incarico al collegio peritale - composto da Antonio Formisano (ingegnere...