Caro energia e bollette, nuovo piano del governo: cosa prevede

Presentato in Consiglio dei ministri il pacchetto di misure

Caro energia e bollette, si muove il governo. Dal 1° ottobre 2022 saremo costretti ad abbassare la temperatura massima dei termosifoni di 1 grado, da 20 a 19 gradi fatto sapere il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, che questa mattina ha presentato al Consiglio dei ministri il piano di risparmio del gas da attuare tra un mese si legge su laleggepertutti.it. La diminuzione della temperatura interesserà non solo le abitazioni ma anche gli edifici pubblici.

La stretta sui riscaldamenti dovrebbe arrivare con un decreto ministeriale che lo stesso Cingolani firmerà nei prossimi giorni. Nel corso dell’informativa, il ministro non avrebbe fatto accenno a eventuali ricorsi allo smart working nel servizio pubblico né tantomeno a interventi sull’illuminazione delle vetrine dei negozi.

Pubblicità

Nel Consiglio dei ministri si è parlato anche della scuola, riguardo alla possibilità, avanzata dai dirigenti scolastici, di chiudere il sabato (o fare ricorso alla didattica a distanza) o accorpare orari per ridurre i consumi energetici. Ipotesi che il governo ha bocciato in tronco. Pertanto, gli orari della scuola resteranno quelli previsti dalla normale programmazione.

Setaro

Altri servizi

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

Una situla egiziana riemerge nel Thermopolium di Pompei

Scoperte nella Regio V: oggetti e ambienti raccontano vita quotidiana Un vaso in pasta vitrea decorato con scene di caccia in stile egiziano è tornato...