Caro energia e bollette, nuovo piano del governo: cosa prevede

Presentato in Consiglio dei ministri il pacchetto di misure

Caro energia e bollette, si muove il governo. Dal 1° ottobre 2022 saremo costretti ad abbassare la temperatura massima dei termosifoni di 1 grado, da 20 a 19 gradi fatto sapere il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, che questa mattina ha presentato al Consiglio dei ministri il piano di risparmio del gas da attuare tra un mese si legge su laleggepertutti.it. La diminuzione della temperatura interesserà non solo le abitazioni ma anche gli edifici pubblici.

La stretta sui riscaldamenti dovrebbe arrivare con un decreto ministeriale che lo stesso Cingolani firmerà nei prossimi giorni. Nel corso dell’informativa, il ministro non avrebbe fatto accenno a eventuali ricorsi allo smart working nel servizio pubblico né tantomeno a interventi sull’illuminazione delle vetrine dei negozi.

Pubblicità

Nel Consiglio dei ministri si è parlato anche della scuola, riguardo alla possibilità, avanzata dai dirigenti scolastici, di chiudere il sabato (o fare ricorso alla didattica a distanza) o accorpare orari per ridurre i consumi energetici. Ipotesi che il governo ha bocciato in tronco. Pertanto, gli orari della scuola resteranno quelli previsti dalla normale programmazione.

Setaro

Altri servizi

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Ultime notizie

Il dramma familiare, spara per sedare una rissa e uccide il figlio 23enne

Ferito anche un amico del giovane Sarebbe intervenuto per sedare lunedì, prima della mezzanotte, una rissa in una villa di San Gregorio di Catania, saltuariamente...

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...

Nocera (SA): inaugurato centro antiviolenza “Artemisia”

Presso l'Ambito Territoriale S01_1. La Cooperativa Il Quadrifoglio: "un presidio di forza e speranza per il territorio" È stato inaugurato stamani Centro Antiviolenza "Artemisia", promosso...