Camorra: comune del Napoletano sarà parte civile a processo

Alla sbarra presunti esponenti clan Mascitelli

Il comune di Casalnuovo di Napoli si è costituito parte civile nel processo scaturito da un’operazione eseguita dai carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna ai danni del “clan Mascitelli”. Lo rende noto un comunicato.

Le persone coinvolte, rinviate a giudizio a vario titolo per associazione di tipo mafioso finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e di reati in materia di armi, – riporta ancora la nota – operavano sui territori di Pomigliano d’Arco, Casalnuovo di Napoli e Marigliano. La prima udienza si terrà  il prossimo 27 settembre, nel Palazzo di Giustizia di Napoli.

Pubblicità

“La giunta comunale già  tempo fa ha approvato un atto di indirizzo con il quale si dà mandato alla macchina amministrativa di avviare la costituzione di parte civile del Comune nei processi di camorra e non solo – ha dichiarato Massimo Pelliccia, sindaco di Casalnuovo di Napoli – il nostro Comune è stato individuato come parte offesa ed è per questo che, così come già fatto in passato per altri clan, anche in questo processo ci costituiremo parte civile”.

“Un’iniziativa adottata, anche allo scopo di proporre azione risarcitoria per il danno procurato all’immagine della nostra città  e dei nostri territori e mirata principalmente a condannare in maniera forte queste attività illecite. Una scelta, questa, che rappresenta un dovere morale di tutte le istituzioni – ha concluso il primo cittadino – che vuole fornire una risposta chiara a tutti questi fenomeni criminali e malavitosi. Alzare dunque un muro, in un contesto delicato come quello che riguarda i nostri territori”.

Setaro

Altri servizi

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Ultime notizie

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Torre Annunziata, approvata la riorganizzazione dell’Ente: 26 nuove assunzioni

Cuccurullo: «Priorità è il potenziamento dell’Ufficio Tecnico Comunale» Questa mattina la giunta comunale, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, ha approvato una delibera volta a ridefinire...

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...