Camorra: comune del Napoletano sarà parte civile a processo

Alla sbarra presunti esponenti clan Mascitelli

Il comune di Casalnuovo di Napoli si è costituito parte civile nel processo scaturito da un’operazione eseguita dai carabinieri della compagnia di Castello di Cisterna ai danni del “clan Mascitelli”. Lo rende noto un comunicato.

Le persone coinvolte, rinviate a giudizio a vario titolo per associazione di tipo mafioso finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti e di reati in materia di armi, – riporta ancora la nota – operavano sui territori di Pomigliano d’Arco, Casalnuovo di Napoli e Marigliano. La prima udienza si terrà  il prossimo 27 settembre, nel Palazzo di Giustizia di Napoli.

Pubblicità

“La giunta comunale già  tempo fa ha approvato un atto di indirizzo con il quale si dà mandato alla macchina amministrativa di avviare la costituzione di parte civile del Comune nei processi di camorra e non solo – ha dichiarato Massimo Pelliccia, sindaco di Casalnuovo di Napoli – il nostro Comune è stato individuato come parte offesa ed è per questo che, così come già fatto in passato per altri clan, anche in questo processo ci costituiremo parte civile”.

“Un’iniziativa adottata, anche allo scopo di proporre azione risarcitoria per il danno procurato all’immagine della nostra città  e dei nostri territori e mirata principalmente a condannare in maniera forte queste attività illecite. Una scelta, questa, che rappresenta un dovere morale di tutte le istituzioni – ha concluso il primo cittadino – che vuole fornire una risposta chiara a tutti questi fenomeni criminali e malavitosi. Alzare dunque un muro, in un contesto delicato come quello che riguarda i nostri territori”.

Setaro

Altri servizi

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...

Ultime notizie

Sanità, Marta Schifone: «Attendiamo alle Camere riforma delle professioni»

La deputata: «Un provvedimento epocale di riordino» «Abbiamo accolto con grande soddisfazione la notizia annunciata dal ministro Schillaci. Attendiamo alle Camere questo provvedimento epocale di...

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...