Bimbo morto in incidente in scooter, denunciati padre e donna

Tre anni, era su scooter guidato dal papà finito contro un’auto

La Procura di Napoli ha aperto un fascicolo d’inchiesta sull’incidente avvenuto venerdì scorso nei pressi della stazione centrale di Napoli costato la vita a un bimbo di soli 3 anni e mezzo che viaggiava su uno scooter guidato dal padre. Gli inquirenti ipotizzano il reato di omicidio stradale.

La Polizia Municipale ha presentato una denuncia all’autorità giudiziaria nei confronti del genitore della piccola vittima e nei confronti di una donna che era alla guida di una vettura coinvolta nella collisione.

Pubblicità

Secondo la ricostruzione dell’accaduto il piccolo, che era seduto davanti al padre, è rovinato pesantemente al suolo dopo lo scontro tra scooter e auto riportando gravi lesioni al capo.

La morte celebrale è stata dichiarata dopo qualche giorno. A breve sarà  conferito l’incarico al consulente della Procura che poi eseguirà l’autopsia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il bambino, che aveva il casco in testa, sarebbe stato sbalzato a diversi metri di distanza. Gli inquirenti sono anche in attesa dei risultati dei test tossicologici eseguiti sia sull’uomo, sia sulla donna. Il bambino, inoltre, sempre secondo gli accertamenti, non si sarebbe dovuto trovato a bordo dello scooter: l’età minima fissata dalle norme è di cinque anni.

Setaro

Altri servizi

Omicidio Maimone, la frase choc del fratello di Valda: «Sono cose che capitano»

I giudici: «Banalizzata cinicamente morte di un innocente» «Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c’entravano». Banalizza la morte, in...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Ultime notizie

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...

Avvistamento rarissimo a Massa Lubrense: una foca monaca a Punta Campanella

Vivevano in questa zona anni fa, poi sono sparite Avvistamento raro a Massa Lubrense. Un giovane del posto ha avvistato, e filmato, un rarissimo esemplare...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...