Convertono casa propria in albergo per i turisti: denunciati

Controlli dei carabinieri sulle isole di Ischia e Procida

La ripresa del turismo ha nuovamente riempito le strutture ricettive della penisola. Ischia e Procida non fanno eccezione e quando la domanda aumenta, l’offerta deve crescere. Come fare, dunque, quando hotel, villaggi e b&b sono saturi. Semplice. Si fitta la propria abitazione, garantendo posti letto senza alcuna autorizzazione ma con guadagni stellari.

I carabinieri della compagnia ischitana monitorano il fenomeno delle fittanze abusive tutto l’anno ma è d’estate che i casi si moltiplicano. Un 85enne è stato denunciato per aver improvvisato un b&b completo di 3 camere, tutto in nero.

Pubblicità

Grane giudiziarie anche per una donna del 46: aveva convertito per la stagione estiva una sua proprietà in affittacamere. 6 gli ambienti ottenuti, tutti occupati dai turisti al momento del controllo.

Stessa sorte per altre 3 persone, proprietarie di altrettanti appartamenti riadattati per accogliere la massa di turisti che nei 3 mesi più caldi dell’anno inondano le isole dell’arcipelago napoletano. Durante il servizio sono stati controllati 33 appartamenti e 79 ospiti.

Setaro

Altri servizi

Sangiuliano: «Rexal Ford? Fatti mi danno ragione, denunciai ruberie nel cinema»

L'uomo avrebbe ottenuto dal Mic oltre 800mila euro di tax credit «Nella tragicità di quanto avvenuto, perché il mio pensiero va alle vittime, i fatti...

Nella notte colpi d’arma da fuoco a Napoli e in provincia

Due episodi scollegati tra loro Colpi d'arma da fuoco sono stati esplosi intorno alla mezzanotte a San Giorgio a Cremano, in provincia di Napoli, tra...

Ultime notizie

Dal 10 luglio, i contenuti di Instagram saranno visibili su Google: chi è coinvolto, cosa cambia e come disattivare l’opzione

Intervista a Luisa Liccardo, Social Media Manager di Napoli A partire dal 10 luglio 2025, Instagram permetterà ai motori di ricerca come Google e Bing...

Napoli, il Parco San Gaetano Errico riapre al pubblico

Circa 33 mila mq di verde nel cuore del quartiere Secondigliano Completato l’intervento finanziato con fondi della Città Metropolitana, il Parco San Gaetano Errico riapre...

Napoli, tre stazioni della linea 1 chiuse in piena estate: periferie in rivolta contro Anm e Comune

Piscinola, Chiaiano e Frullone ferme per lavori: protesta a Scampia Scatta la protesta nei quartieri nord di Napoli e in parte della provincia: la chiusura...