Sanità, De Luca: “Tra covid e ferie situazione drammatica”

L’allarme del governatore della Campania

“Nella sanità ci sono centinaia di medici e infermieri positivi al covid che insieme al piano ferie pone il problema in qualche caso drammatico di personale. Ma a chi fa demagogia ricordiamo che abbiamo 10.000 dipendenti in meno in Campania per errori fatti da altri anni fa”. Lo ha detto il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, commentando gli allarmi lanciati dai medici di alcuni ospedali della Campania per il mese di agosto.

“L’ultima scempiaggine – afferma De Luca – arriva dal Comune di Battipaglia sul personale medico. Ricordo a quel comune che il Governo Regionale non aveva approvato il piano ospedaliero negli anni scorsi, bloccando i finanziamenti. Oggi abbiamo sbloccato noi ma su anestesisti e medici di emergenza abbiamo bandito concorsi e non si presenta nessuno. Servono provvedimenti nazionali, perché il personale non possiamo costruirlo con la creta, quindi sarebbe meglio fare una battaglia a livello nazionale. Sarebbe bene che non prevalga su questi temi il blocco centrista e nordista a danno della Campania”.

Setaro

Altri servizi

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Ultime notizie

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...