Giustizia, Delmastro (FDI): «Su magistrati onorari commissione Ue smaschera governo migliori»

Il deputato: «Il ministro Cartabia ha provato a ingannare l’Unione europea»

«La Commissione europea smaschera il Governo dei migliori. Il ministro Cartabia ha provato a ingannare l’Unione europea raccontando di aver riconosciuto ai magistrati onorari italiani lo status di lavoratori». Lo dichiara Andrea Delmastro, deputato e responsabile Giustizia di Fratelli d’Italia.

In realtà «il governo Draghi ha solo inserito una norma posticcia nella legge di bilancio per il 2022 che simula di applicare ai magistrati onorari il trattamento stipendiale dei funzionari ministeriali che li coadiuvano nelle udienze, ma in realtà riduce le loro retribuzioni già indecorose, pagandoli molto meno dei loro collaboratori e imponendo loro vari balzelli previdenziali e fiscali».

Pubblicità

«Molti di loro sono avvocati che non potranno più versare alla Cassa forense i loro contributi previdenziali, in quanto costretti ad aderire a proprie spese alla gestione separata INPS, il carrozzone pubblico che divora i contributi di tanti lavoratori erogando loro pensioni da fame. Altro che PNRR e riforma della Giustizia: uno sfruttamento selvaggio che si perpetua e arricchisce di nuove criticità, in danno a cinquemila onesti servitori dello Stato che si occupano di istruire e decidere gran parte dei procedimenti penali e civili di primo grado».

La Commissione «è stata molto chiara: il Governo deve cambiare rotta. Ma FDI spera che a cambiare rotta sia l’Italia, mandando a casa questo Governo che tarocca persino la corrispondenza con la Commissione europea pur di difendere i privilegi di pochi, a spese di milioni di cittadini italiani per bene», conclude Delmastro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, nel week end di Ferragosto il solito show dei disagi firmati Eav

Interruzioni, tratte limitate e autobus sostitutivi Nel weekend in cui turisti e pendolari sperano almeno in un viaggio decente per raggiungere il mare o rientrare...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...

Ultime notizie

Omicidio dell’ispettore di polizia: fermato il figlio della compagna

Il 21enne rintracciato non lontano da casa Una discussione accalorata, poi i fendenti. Numerosi. Ciro Luongo, 58 anni, ispettore di polizia in servizio al commissariato...

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...

La sinistra “progressista” che costruisce muri e dice «no» al Ponte sullo Stretto di Messina

La prima idea nel 251 a.C., si deve al console Cecilio Metello Martedì scorso, il governo Meloni ha ufficialmente virato la boa dei 1025 giorni...