Giustizia, Delmastro (FDI): «Su magistrati onorari commissione Ue smaschera governo migliori»

Il deputato: «Il ministro Cartabia ha provato a ingannare l’Unione europea»

«La Commissione europea smaschera il Governo dei migliori. Il ministro Cartabia ha provato a ingannare l’Unione europea raccontando di aver riconosciuto ai magistrati onorari italiani lo status di lavoratori». Lo dichiara Andrea Delmastro, deputato e responsabile Giustizia di Fratelli d’Italia.

In realtà «il governo Draghi ha solo inserito una norma posticcia nella legge di bilancio per il 2022 che simula di applicare ai magistrati onorari il trattamento stipendiale dei funzionari ministeriali che li coadiuvano nelle udienze, ma in realtà riduce le loro retribuzioni già indecorose, pagandoli molto meno dei loro collaboratori e imponendo loro vari balzelli previdenziali e fiscali».

Pubblicità

«Molti di loro sono avvocati che non potranno più versare alla Cassa forense i loro contributi previdenziali, in quanto costretti ad aderire a proprie spese alla gestione separata INPS, il carrozzone pubblico che divora i contributi di tanti lavoratori erogando loro pensioni da fame. Altro che PNRR e riforma della Giustizia: uno sfruttamento selvaggio che si perpetua e arricchisce di nuove criticità, in danno a cinquemila onesti servitori dello Stato che si occupano di istruire e decidere gran parte dei procedimenti penali e civili di primo grado».

La Commissione «è stata molto chiara: il Governo deve cambiare rotta. Ma FDI spera che a cambiare rotta sia l’Italia, mandando a casa questo Governo che tarocca persino la corrispondenza con la Commissione europea pur di difendere i privilegi di pochi, a spese di milioni di cittadini italiani per bene», conclude Delmastro.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

Ultime notizie

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...