“Furbetti” del reddito di cittadinanza: 84 stranieri nei guai

La scoperta della Guardia di Finanza

Ottantaquattro stranieri di varie nazionalità  (albanesi, romeni, senegalesi, guineani, nigeriani) sono stati denunciati per truffa ai danni dello Stato, nell’ambito di un’indagine della Guardia di Finanza coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, per aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza; in totale la somma erogata è di 600mila euro.

Dagli accertamenti realizzati dalle Fiamme gialle della Compagnia di Capua, è emerso che gli stranieri si sono presentati ad un Caf del Casertano dichiarando falsamente di essere residenti in Italia da almeno dieci anni, e in tal modo sono riusciti a percepire la somma mensile; ma i finanzieri hanno scoperto che nessuno degli 84 stranieri rispettava tale requisito, qualcuno risiedeva da meno di dieci anni, molti non avevano invece la residenza; nessun coinvolgimento invece per il Caf, anche se oggi in capo ai Centri di avviamenti fiscale, rispetto al passato, sussiste l’obbligo di verificare l’autenticità  di quanto affermato nelle autocertificazioni presentate da chi chiede di essere ammesso al beneficio. I finanzieri hanno comunicato l’esito dell’indagine all’Inps che ora provvederà  a revocare il beneficio.

Setaro

Altri servizi

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Torre del Greco, grave scontro tra due scooter: 40enne deceduto

Un ragazzo di 15 anni è ricoverato in gravi condizioni Un uomo di 40 anni è morto e un ragazzo di 15 anni è ricoverato...

Ultime notizie

Vuol costringere il 118 a a portare il padre in un altro ospedale: fucile puntato contro i sanitari

Il 45enne ai domiciliari Nella tarda serata di ieri un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, nella zona orientale di...

Una pizzeria abusiva nei locali del Comune di Napoli: sequestrata

Mostrati atti falsi alla polizia locale che aveva fatto i controlli Avevano avviato una pizzeria in alcuni locali di proprietà comunale e quando gli agenti...

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese ascoltato in questura a Napoli

Sulla morte dell'uomo aperto un fascicolo a Roma È stato ascoltato dalla Squadra Mobile di Napoli in questura, oggi, Giuseppe Noschese, il padre di Michele...