Ricettazione e detenzione illegale di armi: in manette il boss Francesco Di Martino

Sequestrati 42 chili e mezzo di marijuana, 39 piante di cannabis indica, 260 proiettili e una pistola

Un arresto eccellente, 42 chili e mezzo di marijuana, 39 piante di cannabis indica, 260 proiettili e una pistola sequestrati: è il bilancio di sette diversi interventi dei carabinieri della compagnia di Castellammare di Stabia e degli squadroni eliportati cacciatori «Calabria» e «Puglia» che da tempo stanno conducendo l’operazione ‘Green life’ nella cosiddetta Giamaica dei Monti Lattari, una zona boscosa e inaccessibile tra Castellammare, Gragnano e Pimonte.

Punti Chiave Articolo

In manette, per ricettazione e per detenzione illegale di armi e munizioni è finito il 61enne Francesco Di Martino, co-fondatore e boss del clan camorristico Afeltra-Di Martino. A Pimonte i carabinieri hanno perquisito la sua abitazione e le sue pertinenze dove sono stati rinvenuti una pistola marca Sphinx calibro 380, 32 proiettili dello stesso calibro e 4 proiettili calibro 9. La pistola – risultata rubata – era pronta all’uso con colpo in canna ed altri sette proiettili nel caricatore.

Pubblicità

I sequestri e i controlli

A Gragnano, nella località Forma sui monti Lattari, i Carabinieri hanno rinvenuto in un’area demaniale – difficilmente raggiungibile perché coperta dalla vegetazione – un sacco con all’interno 2 chili e 300 grammi di marijuana e una busta in plastica con dentro 50 cartucce calibro 12. «A differenza degli altri anni – è la constatazione degli investigatori – sui monti Lattari non trova più “riparo” solo la droga, ma anche armi e munizioni».

Come confermano i sequestri compiuti in diverse località dell’area. A Scanzano, così, i Carabinieri hanno trovato altra droga e altre armi. Tra le mura di un edificio di via Micheli che una volta era una scuola hanno rinvenuto e sequestrato un involucro con alcune dosi di marijuana, 2 bilancini di precisione, 50 proiettili calibro 9 millimetri, 4 proiettili calibro 9×21 e 11 proiettili calibro 38. In località Madonna della Libera trovati quattro sacchi con 20 chili e mezzo di marijuana.

Pubblicità Federproprietà Napoli

In zona Pedemontana i militari dell’Arma hanno rinvenuto 15 piante di cannabis indica alte un metro l’una. Anche qui sequestrate munizioni: 22 cartucce calibro 28. Una donna di 42 anni è stata denunciata perché nascondeva nella sua abitazione di Gragnano 41 cartucce calibro 12. E proprio a Gragnano i carabinieri hanno scoperto, in un terreno demaniale, sotterrati in un fusto di plastica, quasi 20 chili di marijuana già pronti per essere suddivisi in dosi e smerciati.

Pochi chilometri dopo la città della pasta, in località Pozzano, nel comune di Castellammare di Stabia, 24 piante di cannabis alte più di un metro sono state trovate e distrutte in un’area demaniale. Ancora a Pimonte, in località Monte Pino, i carabinieri hanno rinvenuto 19 cartucce calibro 12 caricate a pallini, 5 calibro 9×21 e 14 proiettili calibro 9×19. I controlli dell’operazione Green Life continueranno anche nei prossimi giorni.

Setaro

Altri servizi

Torre Annunziata, i sindacati contro il Comune: «PrimaVera? Di male in peggio»

Le organizzazioni: forti criticità. Indetta un'assemblea generale Le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL Trasporti, FIADEL ed USB esprimono forte preoccupazione per le conseguenze del nuovo...

Corruzione al Comune di Sorrento: altre 16 misure cautelari

Nuova ordinanza per l'ex sindaco Coppola Figura anche l’ex sindaco di Sorrento Massimo Coppola, arrestato in flagranza lo scorso 21 maggio, dopo avere intascato una...

Ultime notizie

Incidente nel Napoletano: Emanuele muore a 15 anni dopo giorni d’agonia

Si cerca di ricostruire la dinamica dell'incidente Non è riuscito a sopravvivere alle gravi ferite riportate nell’incidente avvenuto a Mugnano qualche sera fa. Emanuele P.,...

Regionali, Schlein incontra De Luca: apertura a candidatura Fico in Campania?

Il governatore in cambio otterrebbe la celebrazione del congresso Un nuovo capitolo si aggiunge alla lunga trattativa del centrosinistra in Campania. Nelle ultime ore Elly...

Calcio, un Napoli scatenato ufficializza anche Lorenzo Lucca

Visite mediche a Villa Stuart per Beukema Il Napoli ha ufficializzato l’acquisto di Lorenzo Lucca. L’attaccante arriva dall’Udinese in prestito con obbligo di riscatto. 25...