Ischia, bici “trasformate” in ciclomotori: scattano i sequestri

Controlli dei carabinieri e della polizia locale

Carabinieri e polizia municipale collaborano insieme per una azione di contrasto all’abuso delle e bike: succede ad Ischia Porto dove il servizio congiunto a largo raggio ha permesso di controllare le bici a pedalata assistita che, se modificate, possono diventare dei veri e propri scooter nelle mani – talvolta – di persone inesperte, con gravi rischi nelle strade dell’isola colme di turisti in questi giorni estivi.

Nel corso dei controlli, militari e agenti hanno sequestrato 7 bici elettriche che erano state modificate: sui mezzi c’erano dei dispositivi di accelerazione autonoma che consentivano alle bici di andare ben oltre la velocità massima consentita dalla legge diventando di fatto dei ciclomotori.

Pubblicità

Le bici sequestrate saranno sottoposte a perizia tecnica dopo la quale sarà possibile sanzionare i centauri indisciplinati per infrazioni al codice della strada come la mancata immatricolazione, l’assenza della copertura assicurativa, l’assenza del libretto di circolazione o il mancato utilizzo del casco.

A maggio scorso il sindaco di Ischia aveva inoltre emesso una ordinanza per vietare la circolazione delle bici elettriche nelle Ztl, per assicurare tranquillità  e vivibilità  a turisti ed ischitani; i 7 cittadini sorpresi sulle e-bike proprio all’interno della Ztl sono stati sanzionati anche per violazione di tale provvedimento.

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

Setaro

Altri servizi

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Tenta di uccidere la moglie a martellate e si suicida: dramma a Torre Annunziata

La donna, 78 anni, è in prognosi riservata Dramma familiare questa sera nel cuore di Torre Annunziata, in provincia di Napoli. Un uomo di 91...

Ultime notizie

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...

Ercolano, Buonajuto: «Ridotta la Tari nonostante aumento costi di conferimento»

Le nuove tariffe approvate dal Consiglio comunale Il Consiglio comunale di Ercolano, con un voto ad ampia maggioranza, ha approvato le nuove tariffe della TARI,...