Tromba d’aria sul Napoletano: paura e disagi, 400 richieste di intervento

Nel Nolano 4 comuni restano senza corrente elettrica

Notte di straordinari per i vigili del fuoco di Napoli e provincia a causa del temporale, ma soprattutto di una tromba d’aria, abbattutisi intorno alle 4 del mattino. Circa 400 le richieste d’intervento pervenute alla sala operativa del Comando di Napoli, una ottantina quelle che hanno richiesto soccorso sul posto, 150 gli interventi in coda che richiedono ancora un sopralluogo.

Particolarmente coinvolta l’area a Nord di Napoli, da Marano a Caivano, passando per Frattaminore, Frattamaggiore, Casavatore e Afragola. Diversi gli interventi nell’area flegrea, specie a Pozzuoli e a Napoli città, soprattutto nei quartieri di Fuorigrotta e Pianura. La stragrande maggioranza degli interventi ha riguardato tetti divelti e grondaie danneggiate. Non si registrano allagamenti.

Pubblicità

Disagi forti anche nel Nolano dove nei comuni di Camposano, Cicciano, Cimitile e Roccarainola la corrente elettrica è mancata fino alle 10,30 circa del mattino con diverse attività commerciali in difficoltà (in panne anche le connessioni internet e telefoniche) .che hanno dovuto posticipare l’apertura.

Setaro

Altri servizi

Dazi, l’Ue congela per 6 mesi le controtariffe agli Usa: pressing per le esenzioni

Trump: «Ricavi ai più poveri» A pochi giorni dall’entrata in vigore della tariffa del 15% l’Europa spinge per ottenere le esenzioni concordate da Ursula von...

La città degli astri: Napoli riscopre l’Osservatorio Astronomico di Capodimonte

Nel cuore vibrante di Napoli, tra il verde del Real Bosco e l’eleganza sobria delle architetture neoclassiche, si erge un edificio che guarda le...

Ultime notizie

Monte Faito, Di Bari: da Eav un progetto che porti a soluzione per il trasporto pubblico locale

Il prefetto: «Fiducia nel lavoro della magistratura» L’EAV, ente che si occupa per la Regione Campania del trasporto pubblico, sta pianificando il progetto che porti...

Dj Godzi, fissata la data della seconda autopsia sul corpo di Michele Noschese

Ancora da stabilire la data dei funerali È stata fissata per martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano a Roma, l’autopsia sul corpo...

La Napoli massonica e rivoluzionaria: giacobini, logge segrete e simboli della Repubblica del 1799

Nel tardo Settecento, Napoli si configurò come uno dei centri nevralgici del fermento politico e culturale che attraversò l’Europa in seguito alla Rivoluzione francese....