Nola, somministrano bevande alcoliche a minorenni: sanzionati due locali

Controlli della polizia e dei vigili urbani nella zona della movida

Nello scorso weekend gli agenti del commissariato di Nola e personale della Polizia Municipale hanno effettuato un servizio straordinario di controllo del territorio nelle zone della “movida” del comune di Nola e, in particolare, nelle piazze Duomo e Giordano Bruno, corso Tommaso Vitale e via Giordano Bruno.

Nel corso dell’attività gli operatori hanno identificato 31 persone, di cui una sanzionata per detenzione di sostanza stupefacente per uso personale poiché trovata in possesso di 4,2 grammi di hashish, e controllato 5 esercizi commerciali, sanzionandone 2 per violazione dell’ordinanza sindacale sugli orari di chiusura e per aver somministrato bevande alcoliche a minori di età compresa tra i 16 e i 18 anni.

Pubblicità

Infine, sono state contestate 14 violazioni del Codice della Strada per guida senza casco protettivo e per divieto di transito in zona a traffico limitato.

Setaro

Altri servizi

Confesercenti Campania alla Bmt: «21 milioni di turisti ogni anno nella nostra regione»

Il presidente Vincenzo Schiavo presente alla cerimonia inaugurale È stata inaugurata questa mattina la XXVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo, che si tiene presso...

Foto compromettenti per estorcere denaro a imprenditore: 2 donne in manette

Una è in carcere e l’altra ai domiciliari Hanno chiesto a un imprenditore denaro per non diffondere sue foto compromettenti. L’uomo non ha pagato, ha...

Ultime notizie

Arriva il bonus rifiuti: sconto del 25% sulla Tari per le famiglie in difficoltà

Ai nuclei familiari con Isee fino a 9.530 euro Arriva un altro aiuto contro il caro bolletta finalizzato alle famiglie in difficoltà economica, questa volta...

Antitrust a Sangiuliano: ok alla carica per le celebrazioni di Neapolis 2.500

Allo stato attuale non emergono incompatibilità L’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, può entrare a far parte del Comitato per le celebrazioni dei 2500 anni...

Assenteismo al centro per l’impiego: condannati 18 dipendenti nel Casertano

Dovranno risarcire la Provincia con oltre 80 mila euro La sezione giurisdizionale per la Regione Campania della Corte dei conti, con sentenza depositata in data...