La Circumvesuviana lascia ancora a piedi i turisti: linee sospese per Sorrento e Poggiomarino

Un guasto alla stazione di Barra ha bloccato due linee

Non c’è pace per gli utenti della linee vesuviane di Eav. Quella iniziata oggi, infatti, appare un’altra giornata di forti disagi per gli utenti della Circumvesuviana. Ai problemi per la mancanza di personale causa Covid e di carenza di convogli a disposizione, si è aggiunto in queste ore un guasto alla stazione di Barra che ha di fatto bloccato due linee, a cominciare da quella più frequentata dai turisti che porta in penisola sorrentina. Lo fa sapere lo stesso Ente Autonomo Volturno che in una nota informa come «causa guasto alla stazione di Barra, la circolazione è momentaneamente sospesa sulle linee Sorrento e Poggiomarino».

Patriarca (FI): «Quando tutto questo finirà, sarà sempre troppo tardi»

«Puntuale come il solstizio d’estate, anche quest’anno sono arrivati i problemi con Cumana e Circumvesuviana. Treni soppressi, corse in perenne ritardo, scioperi e utenti, pendolari e turisti, lasciati ad arrostire sulle banchine. Quando tutto questo finirà, sarà sempre troppo tardi». A dirlo è Annarita Patriarca, capogruppo di Forza Italia nel consiglio regionale della Campania.

Pubblicità

«Il bollettino di queste ultime settimane è mortificante per un Paese che voglia definirsi civile – prosegue -. Ancora ieri la tratta Napoli-Sorrento è andata completamente in tilt creando un danno di immagine gigantesco per il turismo della nostra regione».

«È chiaro che le criticità sono di due tipi: uno di natura infrastrutturale che riguarda la vetustà dei treni e della rete; e l’altro invece di natura organizzativa e di management all’interno dell’EaV. Si è spezzato il rapporto di fiducia tra lavoratori e dirigenza aziendale, come hanno ammesso gli stessi sindacati. E non sarà certo l’adozione di un diverso profilo contrattuale a risolvere la questione – aggiunge la Patriarca -. E’ necessario che il management ne prenda atto e si comporti di conseguenza. Così come è opportuno convocare, in commissione Trasporti, la dirigenza di EaV per conoscere le modalità operative, predisposte dall’azienda, per evitare un nuovo disastro estivo del trasporto su ferro».

Setaro

Altri servizi

Neonati senza vita nascosti nell’armadio: giovane madre arrestata per omicidio

I bimbi trovati dai genitori della donna La polizia ha arrestato ai domiciliari con braccialetto elettronico una giovane donna di Reggio Calabria gravemente indiziata dei...

Maxi operazione contro le truffe online: chiesti 84 rinvii a giudizio

L'organizzazione smantellata aveva la base a Napoli Una vasta operazione contro una rete criminale accusata di frode informatica e riciclaggio di denaro è stata portata...

Ultime notizie

Strage in famiglia a Paupisi, la salma di Cosimo trasferita a Benevento

Stop coma farmacologico per la sorellina Questa mattina poco prima delle 9 la salma di Cosimo Ocone, il ragazzo ucciso dal padre Salvatore nella strage...

Occupavano da anni un alloggio popolare: scatta lo sgombero a Torre Annunziata

L’occupante aveva anche ignorato una precedente ordinanza comunale Per anni avevano vissuto senza alcun diritto in un appartamento di edilizia residenziale pubblica di proprietà del...

Manovra, mini Irpef al 10% e nuovi incentivi fiscali per il lavoro: le proposte sul tavolo del governo

Giorgetti incontrerà banche, sindacati e imprese Mini Irpef al 10% sugli aumenti per dare una spinta ai rinnovi contrattuali. Un nuovo semestre di silenzio-assenso sul...