Furti di champagne per quasi 200mila euro: doppio arresto

 In carcere sono finiti due giovani albanesi

Si sarebbero resi responsabili di almeno tre furti di costose bottiglie di champagne, altre bevande e contanti per un valore complessivo di quasi 200mila euro i due albanesi di 24 e 28 anni arrestati a Santa Maria Capua Vetere dalla Polizia di Stato; i due sono finiti in carcere con l’accusa di rapina e furto pluriaggravati.

Le indagini che hanno portato all’arresto dei due stranieri sono partite dopo un furto avvenuto la notte del 26 giugno scorso a Capodrise, ai danni dell’esercizio “Distribuzioni Siciliano”; i ladri, è emerso, sono penetrati attraverso un foro praticato nel muro dell’attività, hanno aggredito a calci e pugni il custode e si sono impossessati di bottiglie di champagne per un valore di quasi 70mila euro.

Pubblicità

Dagli accertamenti effettuati dai poliziotti del commissariato di Marcianise e della sezione antirapina della Squadra Mobile di Caserta, sono emerse le analogie con altri due furti avvenuti sempre a giugno in attività  di vendita di bevande, in particolare con un furto consumato il 4 giugno nella stessa azienda, quando i ladri si sono introdotti nel magazzino dopo aver forzato una finestra e hanno rubato bottiglie di champagne per 30mila euro e contanti per 20mila euro.

Similitudini sono state riscontrate anche con un raid avvenuto l’11 giugno a Portico di Caserta nell’azienda “special drinks”, quando ignoti hanno rubato bottiglie di champagne per 58mila euro e 6mila euro in contanti.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I due albanesi, subito sospettati, sono stati identificati dopo una perquisizione nella loro abitazione, in cui sono stati rinvenuti gli indumenti usati durante l’azione criminosa e prodotti rubati; dall’analisi dei cellulari è poi emerso che i due, durante i furti, erano nei pressi delle aziende derubate.

Setaro

Altri servizi

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...

Ultime notizie

Napoli in vetrina con l’America’s Cup, ma lo sport di base resta al buio

Piovono fondi per i grandi eventi, ma palestre di periferia crollano L’assegnazione dell’America’s Cup a Napoli ha riacceso i riflettori sul nostro territorio. Una vetrina...

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...