Comunali 2022, ai ballottaggi in Campania vince il centrosinistra

Adolfo Villani vince a Capua, Luigi Manzoni trionfa a Pozzuoli

E’ stato confermato anche in Campania, in due comuni tra più importanti in cui si è votato, Capua e Pozzuoli, il trend di un centrosinistra vincente seppur grazie a tante liste civiche.

A Capua, comune che veniva da un commissariamento per la caduta anticipata della precedente amministrazione, ha vinto al ballottaggio un “veterano” del centrosinistra, Adolfo Villani, esponente Pd già sindaco alla metà  degli anni novanta anche se per un breve periodo (è stato anche segretario provinciale del Pd, consigliere regionale e vice-presidente della Provincia di Caserta), sostenuto da cinque liste, ovvero Partito Democratico, Movimento Capua in Opera, Capua Benecomune, Capua nel Cuore e Movimento Cinque Stelle.

Pubblicità

A Pozzuoli il nuovo primo cittadino è invece Luigi Manzoni, presidente del Consiglio comunale nella passata amministrazione retta da Vincenzo Figliolia; Manzoni è stato eletto al ballottaggio con il 51,77% delle preferenze al termine di una sfida tutta interna al centrosinistra con Paolo Ismeno, ex assessore nella giunta Figliolia.

Villani ha invece avuto la meglio su Fernando Brogna, candidato civico sostenuto da liste di centrodestra, ma per poche centinaia di voti, appena 274; a Brogna stava quasi riuscendo il sorpasso (Villani era avanti anche al primo turno con il 34% delle preferenze contro il 25 dello sfidante), frutto dell’apparentamento con il candidato sindaco Paolo Romano, ex presidente del Consiglio regionale della Campania.  Per Villani c’è ora la possibilità  anche di portare avanti, attraverso l’attività  di governo, l’alleanza strategica con il Movimento Cinque Stelle, che ha sostenuto l’esponente Pd.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Ma sia Villani che Manzoni dovranno prima di tutto lavorare molto per far tornare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni comunali; fiducia messa fortemente in discussione dopo le indagini che hanno coinvolto i due comuni.

A Capua l’ex sindaco Carmine Antropoli è stato imputato fino a pochi mesi fa in un processo per le presunte infiltrazioni camorristiche al comune del Casertano, è stato quindi assolto dall’accusa più grave di concorso esterno in camorra ma condannato per violenza privata ai danni di un candidato al consiglio comunale (si trattava delle elezioni comunali del 2016); Antropoli ed altri ex amministratori capuani sono poi tuttora sotto processo, attualmente in fase di udienza preliminare, in relazioni ad una seconda inchiesta della Dda di Napoli sulle infiltrazioni dei Casalesi a Capua.

Ancora più recente è il caso giudiziario che riguarda Pozzuoli, e che ha travolto l’ex sindaco Vincenzo Figliolia, peraltro appena eletto al consiglio comunale con quasi 2mila voti; Figliolia è finito nei guai per presunte irregolarità  negli appalti per il Rione Terra (nell’inchiesta è indagato anche il dirigente della Regione ed esponente nazionale del Pd Nicola Oddati), e la Procura di Napoli gli contesta vari reati tra cui la corruzione, la turbativa d’asta, ma anche la concussione sessuale e il peculato in relazione ad un altro filone di indagine.

Sempre a Pozzuoli, proprio ieri mentre si votava per il secondo turno, i carabinieri hanno poi denunciato sette persone per sospetti brogli elettorali (sono stati sequestrati biglietti numerati per controllare il voto). Dunque a Manzoni spetterà  il difficile compito di far andare avanti l’importante progetto relativo alla riqualificazione del Rione Terra, aggiudicato provvisoriamente alla società  casertana Cultura&Natura, e riavvicinare i cittadini ai palazzi del potere.

Setaro

Altri servizi

Le vere pizze napoletane: storia, tradizione e nuovi orizzonti

Parlare di pizza “vera” significa partire da Napoli, dove tra Seicento e Settecento prende forma un cibo popolare destinato a conquistare il mondo. Le...

Regionali, Cirielli: «Vinceremo, siamo pronti a fare un grande ribaltone»

Il viceministro: «In caso di sconfitta la Schlein si dovrà dimettere» Il centrodestra ha impiegato tempo per sciogliere le riserve sul candidato alla presidenza della...

Ultime notizie

Le vere pizze napoletane: storia, tradizione e nuovi orizzonti

Parlare di pizza “vera” significa partire da Napoli, dove tra Seicento e Settecento prende forma un cibo popolare destinato a conquistare il mondo. Le...

Ex ispettore della Penitenziaria trovato senza vita nel Casertano

L'uomo si sarebbe impiccato a un albero Un uomo trovato senza vita lo scorso 25 settembre vicino al cimitero di Sessa Aurunca, nel Casertano, ha...

Spari nella notte in piazza Bellini: paura nel cuore della movida napoletana

Fortunatamente nessun ferito. Trovati dei bossoli Momenti di tensione la scorsa notte in piazza Bellini, una delle aree più frequentate della movida di Napoli, dove...