Dispersione scolastica, denunciati altri 45 genitori nel Napoletano

Alcuni bambini non hanno mai frequentato la scuola dell’obbligo

Sono 45 i genitori denunciati in provincia di Napoli dai Carabinieri nell’ambito della campagna contro la dispersione scolastica. Anche piccoli tra i 33 studenti che non sono mai andati a scuola.

A Qualiano i militari della locale stazione hanno denunciato 28 genitori. I carabinieri, dopo una verifica effettuata in sinergia con la dirigenza scolastica, hanno accertato che 14 ragazzi, sebbene fossero iscritti all’istituto comprensivo “Marconi” di via Villa, non avevano rispettato l’obbligo di frequenza nei periodi settembre-novembre 2021 e gennaio-aprile 2022. Le 14 coppie di genitori risponderanno del reato di inosservanza dell’obbligo dell’istruzione dei figli minori.

Pubblicità

Forse ancora più grave la situazione che i militari delle stazioni di Giugliano e Varcaturo hanno riscontrato in due istituti scolastici se non altro per l’età  degli studenti oggetto delle verifiche dell’Arma. Si tratta della scuola elementare Giuseppe Diana di e della scuola media Don Salvatore Vitale.

I carabinieri, con la collaborazione dei dirigenti scolastici, hanno denunciato 17 genitori per 19 ragazzini che non hanno rispettato l’obbligo di frequenza. Spulciando tra i dati ottenuti dagli istituti di istruzione, i militari hanno constatato che 15 dei 19 studenti non erano neanche mai stati avviati all’istruzione scolastica obbligatoria.

Setaro

Altri servizi

Guerra in Ucraina, Trump attacca ancora Zelensky: «il più grande venditore del mondo»

Il presidente Usa avverte: per Kiev non spenderà più soldi Tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump torna aria di tempesta. Il presidente Usa ha nuovamente...

Ponte sullo Stretto di Messina sì, ma occhio anche ai trasporti locali

Da Trenitalia 7 miliardi per 1.061 convogli per il servizio regionale «Caro Mimmo, non sono contro il ponte di Messina, ma se voglio andare da...

Ultime notizie

Su Canale 21 dal primo settembre torna il VG21 mattina

Dal lunedì al venerdì live da Napoli e dalle province  La Campania dall’alba, in diretta, su Canale 21. Da lunedì 1° settembre l’informazione live sulla...

Inps, Cerreto (Fdi): “bene assunzione nuovi 403 ispettori”

"Il Decreto firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, che autorizza nuove assunzioni...

Coldiretti Campania: “latte bufalino in calo, necessario contratto con prezzo e scadenza unica”

"Un contratto di fornitura uguale per tutti con prezzo e scadenza unica, per garantire reddito, trasparenza e qualità a tutti gli attori della filiera...