Costretto a chiudere bar per pagare usuraio: un arresto

La scoperta della Guardia di Finanza

Sarebbe stato costretto a chiudere il suo bar per provare a ricavare i soldi necessari ad estinguere il rapporto finanziario con il suo usuraio. Un episodio ricostruito dai finanzieri del comando provinciale di Salerno che, questa mattina, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 28enne.

Il giovane è ritenuto responsabile di usura aggravata ai danni del titolare di un bar di Salerno che, a causa delle difficoltà  economiche acuitesi nel periodo della pandemia, si era rivolto al 28enne per ottenere un prestito di 8mila euro. In cambio della somma, al titolare del bar era stato chiesto un importo aggiuntivo a titolo d’interessi, pari al 20% su base mensile.

Pubblicità

Gli approfondimenti condotti dal Nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno hanno permesso di riscontrare che, a fronte del prestito originario di 8.000,00 euro, il 28enne percepiva, in un arco temporale di circa due anni, 33.600 euro in contanti. La vittima, infatti, doveva corrispondergli 1.400 euro al mese in due distinte tranches da 700 euro, nei giorni 2 e 18 di ogni mese.

Il 28enne, tra l’altro, avrebbe continuato a chiedere somme di denaro e ad avere contatti telefonici con la vittima, nonostante fosse sottoposto agli arresti domiciliari. Proprio per far fronte alle “pretese usurarie”, il titolare del bar era stato costretto a chiudere la sua attività, sperando di ricavare dalla vendita le risorse necessarie per estinguere il rapporto finanziario.

Setaro

Altri servizi

Neonato muore il giorno dopo essere nato: sette indagati

La salma è stata sequestrata Sei medici e un’ostetrica dell’Azienda ospedaliera ‘San Giuseppe Moscati’ di Avellino sono stati iscritti nel registro degli indagati dalla procura...

Marta Schifone (FdI): «Governo continua a promuovere misure per i giovani del Sud»

L’onorevole: decreti attuativi consolidano incentivi per l’assunzione «Il Governo prosegue con iniziative concrete per il rilancio del Mezzogiorno sul fronte occupazionale. I recenti decreti attuativi,...

Ultime notizie

Scioglimento Caserta, interessata anche l’Anci. Fdi: «Una vergogna»

L'ormai ex sindaco ha definito la decisione del CdM un «atto politico» Antonio Iannone: «PD ha imposto Sindaco in odore di scioglimento ad Anci Campania....

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Adsp Tirreno centrale, approvato il bilancio: + 111 milioni di euro

Il consuntivo 2024 registra un avanzo pari a 4,7 milioni Dieci milioni di euro all’anno equivalenti a un incremento del 32%, 41,4 milioni di euro...