Costretto a chiudere bar per pagare usuraio: un arresto

La scoperta della Guardia di Finanza

Sarebbe stato costretto a chiudere il suo bar per provare a ricavare i soldi necessari ad estinguere il rapporto finanziario con il suo usuraio. Un episodio ricostruito dai finanzieri del comando provinciale di Salerno che, questa mattina, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un 28enne.

Il giovane è ritenuto responsabile di usura aggravata ai danni del titolare di un bar di Salerno che, a causa delle difficoltà  economiche acuitesi nel periodo della pandemia, si era rivolto al 28enne per ottenere un prestito di 8mila euro. In cambio della somma, al titolare del bar era stato chiesto un importo aggiuntivo a titolo d’interessi, pari al 20% su base mensile.

Pubblicità

Gli approfondimenti condotti dal Nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Salerno hanno permesso di riscontrare che, a fronte del prestito originario di 8.000,00 euro, il 28enne percepiva, in un arco temporale di circa due anni, 33.600 euro in contanti. La vittima, infatti, doveva corrispondergli 1.400 euro al mese in due distinte tranches da 700 euro, nei giorni 2 e 18 di ogni mese.

Il 28enne, tra l’altro, avrebbe continuato a chiedere somme di denaro e ad avere contatti telefonici con la vittima, nonostante fosse sottoposto agli arresti domiciliari. Proprio per far fronte alle “pretese usurarie”, il titolare del bar era stato costretto a chiudere la sua attività, sperando di ricavare dalla vendita le risorse necessarie per estinguere il rapporto finanziario.

Setaro

Altri servizi

Travolse e uccise Corrado Finale dopo una lite: 22enne condannato a oltre 17 anni

Escluse le aggravanti della premeditazione e dei futili motivi Il Tribunale di Napoli ha condannato il 22enne Aurelio Taglialatela a 17 anni e 4 mesi...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....

Ultime notizie

Stesa in piazza nel periodo di Pasqua: due arresti, uno è il figlio del boss Rinaldi | Video

Il raid dopo la rottura della pax mafiosa tra clan Sono accusati di avere sparato diversi colpi di pistola in una piazza del quartiere San...

Appalti e rifiuti: 17 misure cautelari, c’è un sindaco e un ex consigliere regionale | Video

Coinvolti Giuseppe Guida e Nicola Ferraro Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo, in provincia di Caserta, coordinatore provinciale di Forza Italia è tra i destinatari delle...

Napoli, Conte: «Fiorentina è insidia. È arrivato il momento della verità»

Il tecnico: Con i nuovi ci vorrà pazienza e comprensione «È arrivato il momento della verità». Parole di Antonio Conte. Dopo le prime due giornate...