Società ‘cartiere’ per evadere imposte: 14 misure cautelari tra Napoli, Salerno e Caserta

Sequestrati beni per oltre 10 milioni di euro

Sequestrati beni per oltre 10 milioni di euro e 14 misure cautelari eseguite (tra cui una persona ai domiciliari) nell’ambito di un’indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Napoli su una evasione fiscale mediante l’emissione e l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti nel settore del commercio di rottami metallici.

I provvedimenti, disposti dal gip del tribunale di Nola su richiesta della Procura, sono stati eseguiti tra le province di Napoli, Salerno e Caserta. Le attività di indagine sono state avviate nel 2019. E secondo quanto ricostruito dagli investigatori sarebbero state create 9 società «cartiere», ossia prive di reale operatività, intestate a prestanomi, sulla presenza di società «filtro» interposte tra le cartiere e i beneficiari della frode, sulla fatturazione di false operazioni di vendita di rottami metallici e, infine, sul ritiro in contanti, in modo frazionato, presso bancomat localizzati in tutta la provincia partenopea, degli importi evasi.

Pubblicità

Il sistema così realizzato, secondo gli investigatori, ha consentito alle società beneficiarie, localizzate nel mezzogiorno d’Italia, di creare costi fittizi da inserire in dichiarazione, sottraendo a tassazione complessivamente 43,7 milioni di euro più 9,6 milioni di Iva.

Il Gip presso il Tribunale di Nola ha disposto gli arresti domiciliari nei confronti di un imprenditore, l’obbligo di dimora nel comune di residenza nei confronti di altre tre persone tra imprenditori e dipendenti; l’obbligo di presentazione alla P.G. nei confronti di due impiegati che assistevano e avrebbero supportato l’autore del meccanismo evasivo e il divieto di svolgere attività imprenditoriale e di assumere incarichi amministrativi nell’ambito di imprese, per la durata di un anno, nei confronti di 8 soggetti ritenuti essere «prestanomi».

Setaro

Altri servizi

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

Funivia del Faito, partito l’incidente probatorio: sopralluogo dei consulenti

Si pensa alla collocazione della cabina in un ricovero Il cavo di trazione strappato dalla testa fusa, nei pressi della stazione di Castellammare di Stabia....

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...