Da anni intascava pensione familiare morto, denunciato

In otto anni ha percepito quasi 90 mila euro

Da otto anni ritirava la pensione del familiare deceduto percependo indebitamente quasi 90 mila euro. I militari della Guardia di Finanza di Avellino hanno denunciato un uomo di Ariano Irpino che su un libretto postale cointestato continuava a percepire la pensione del familiare deceduto nel 2014 all’età di 93 anni.

Le indagini, coordinate dalla procura di Benevento, si sono sviluppate, in collaborazione dei funzionari Inps, attraverso la consultazione e l’incrocio degli elementi acquisiti dalle banche dati delle Fiamme Gialle.

Pubblicità

Il libretto postale sul quale affluiva il denaro è stato sequestrato e l’erogazione degli emolumenti è stata bloccata dall’Inps. L’uomo è stato denunciato per indebita percezione di erogazioni pubbliche.

Setaro

Altri servizi

Assalto armato al furgone dei giornali: malviventi via con le copie di 3 quotidiani

Il Roma, il Sannio e Metropolis assenti dalle edicole Una banda armata ha assaltato nella notte un furgone destinato alla distribuzione dei quotidiani in Campania....

Stupri di Caivano, la Corte d’Appello conferma le condanne per i maggiorenni

I genitori di una vittima: «Possiamo tirare un sospiro di sollievo» La Corte d’Appello di Napoli ha confermato la condanna per i due maggiorenni coinvolti...

Ultime notizie

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...

«Il gozzo di Fico? Uno sciallino da 500 mila euro ormeggiato a Procida»

Spunta la foto della barca del candidato presidente del centrosinistra Emergono nuovi elementi sul caso della barca di Roberto Fico, candidato del centrosinistra alla presidenza...

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...