Ancora gare al ribasso per canili in Campania, partito Animalista insorge

“La nuova legge regionale su benessere animale non viene applicata”

La Legge Regionale numero 3 del 2019 della Campania doveva essere una delle leggi più moderne d’Italia in tema di benessere animale, specialmente nella lotta alle strutture lager ed ai “canili prigioni” dove le gare venivano vinte anche un prezzo di 0,80 centesimi al giorno per animale.

La legge regionale, tra gli altri, fissava il prezzo minimo giornaliero per ogni ospite “pelosetto” nei canili a circa 3 euro e 50 centesimi al giorno, a garanzia del benessere degli animali, proprio per evitare che gare eccessivamente al ribasso portassero alla diffusione di strutture “prigioni” e poco attente al benessere degli animali.

Pubblicità

Eppure aumentano le segnalazioni, tra gli queste quella dell’associazione Spes di Carina Di Nola, che sta raccogliendo il Partito Animalista Italiano le quali invece dimostrano come molti comuni, ritenendo prevalente la norma nazionale sulle gare d’appalto e non la legge regionale, stanno proseguendo con bandi al ribasso nell’affidamento delle concessioni ai canili comunali.

Una beffa ed un risvolto inaccettabile per il mondo animalista, il Partito Animalista insieme alle associazioni animaliste, con in prima fila la Spes  della Di Nola, chiedono un immediato intervento di Governatore e Giunta Regionale, soprattutto a ridosso dell’estate, pronti ad ogni azione a tutela della legalità, del buon senso e del benessere dei più deboli, uniche vittime sinora del caos normativo venutosi a creare.

Setaro

Altri servizi

Napoli, 27enne trovato ferito in strada muore in ospedale

Il giovane colpito al torace con un’arma da taglio Un 27enne di origine marocchina è morto nella notte a Napoli dopo essere stato ferito al...

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Ultime notizie

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...

Campo largo a perdere: Vincenzo De Luca trama, il Pd si incarta

Il governatore vuole decidere tutto e insulta In teoria dovrebbe essere a fine corsa. In pratica, Vincenzo De Luca continua a comportarsi come l’unico proprietario...

Ex Ilva, Urso è ottimista: «Siamo riusciti a Terni e Piombino, riusciremo anche a Taranto»

L'8 luglio riunione a oltranza fino a raggiungere soluzione condivisa «Non ho mai visto un pessimista che abbia raggiunto un obiettivo». Lo ha detto Adolfo...