Blocca la circolazione dei treni per un’ora, denunciato

Il 51enne vagava senza meta sui binari

Ha interrotto il traffico dei treni per circa un’ora e quando i carabinieri lo hanno fermato ha riferito che aveva assunto sostanze stupefacenti e non sapeva dove si trovasse. Denunciato per interruzione di pubblico servizio un 51enne napoletano, già noto alle forze dell’ordine.

I militari del nucleo radiomobile di Napoli sono intervenuti sui binari della linea metropolitana Napoli-Pozzuoli e hanno trovato l’uomo che vagava senza meta all’altezza della fermata Cavalleggeri d’Aosta.

Pubblicità

I treni sono poi potuti ripartire e i pendolari hanno potuto raggiungere le loro destinazioni desiderate ma interrotte dall’uomo senza meta medicato da personale del 118 intervenuto sul posto insieme ad un familiare dell’uomo.

Setaro

Altri servizi

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Ultime notizie

Ue, l’Italia e altri 10 Paesi a Bruxelles: «Difendiamo l’acciaio europeo»

Chiesto uno scudo capace di tutelare la siderurgia I primi malumori, conseguenze economiche ancora tutte da misurare e già un fronte politico che si compatta...

Osimhen al Galatasaray è ufficiale, fine della telenovela: «Good Luck»

Nessun saluto emozionato, nessuna foto celebrativa Dopo attese, polemiche, rinnovi tormentati e una valanga di tweet, il tormentone Osimhen è giunto alla parola fine. Stavolta...

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...