Attesta un fatturato alto per ottenere aiuti Covid, imprenditore scoperto

L’uomo di Torre del Greco avrebbe autocertificato dati non veritieri

Per ricevere i fondi del «decreto liquidità» aveva attestato un fatturato relativo al 2019 superiore a 122.000 euro, a fronte dei più modesti 22.000 euro. Per questo motivo a Torre del Greco (Napoli) un imprenditore del settore abbigliamento è stato raggiunto da un provvedimento di sequestro preventivo, diretto e per equivalente, emesso dal gip del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura oplontina ed eseguito dal gruppo della Guardia di Finanza torrese.

Stando alle indagini, l’imprenditore avrebbe autocertificato dati non veritieri nella domanda per accedere al contributo assistito da garanzia statale. In particolare, in base alla ricostruzione degli uomini della compagnia Guardia di Finanza di Torre del Greco, è emerso che il destinatario del provvedimento, titolare della ditta, avrebbe percepito tale contributo a sostegno delle imprese danneggiate dalla pandemia da Covid-19, attestando di aver conseguito un fatturato riferito all’anno 2019 pari a 122.217,00 euro, a fronte di un valore ammontante in realtà di 22.217,00 euro.

Pubblicità

«Si tratta – spiega il procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso – del primo sequestro preventivo disposto, nel circondario di Torre Annunziata, per violazione della normativa emanata per far fronte alla crisi delle imprese per effetto dell’emergenza epidemiologica in atto».

Nello specifico, all’imprenditore sono stati sequestrati beni per 12.500 euro: sotto chiave sono finiti due motoveicoli e disponibilità liquide rilevate su un rapporto finanziario. Sono tuttora in corso accertarnenti finalizzati ad individuare saldi attivi detenuti dall’indagato presso ulteriori istituti bancari.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Palma Campania, la legalità non è uno slogan: «La lotta all’abusivismo abitativo è questione di sicurezza»

Il progetto «Sport contro il Sistema delle Mafie» Si è svolta a Palma Campania una partecipata serata all’insegna dello sport e della legalità, nell’ambito del...

Ultime notizie

Regionali, Giorgio Zinno si dimette da sindaco di San Giorgio a Cremano

Oggi si è dimesso anche il sindaco di Ercolano Buonajuto Il sindaco Giorgio Zinno ha rassegnato, questa mattina, le sue dimissioni da primo cittadino. Dal...

Istat: a maggio record di occupati, diminuiscono anche gli inattivi

In aumento il lavoro stabile Crescono gli occupati ma anche le persone in cerca di lavoro mentre si riducono gli inattivi, ovvero le persone tra...

Campo largo a perdere: Vincenzo De Luca trama, il Pd si incarta

Il governatore vuole decidere tutto e insulta In teoria dovrebbe essere a fine corsa. In pratica, Vincenzo De Luca continua a comportarsi come l’unico proprietario...