Appalti Covid-19 all’Asl, iniziati gli interrogatori in Procura

Un filone riguarda l’appalto da 18 milioni di euro per gli ospedali modulari

Sono in corso gli interrogatori negli uffici della Procura di Napoli nell’ambito delle indagini sugli appalti dell’Asl Napoli 1 tra i quali spicca quello da 18 milioni di euro riguardante gli ospedali modulari fatti realizzare in piena crisi sanitaria per fronteggiare l’emergenza pandemica a Napoli, Caserta e Salerno.

Secondo quanto si è appreso, alcune delle persone alle quali l’ufficio inquirente ha fatto pervenire gli inviti a comparire si sono avvalse della facoltà di non rispondere.

Pubblicità

Gli interrogatori più attesi, quelli riguardanti, il manager dell’ASL Ciro Verdoliva e il coordinatore della task force regionale istituita per fronteggiare il Covid-19, Italo Giulivo, ma anche quelli degli imprenditori intercettati dagli investigatori, si terranno nei prossimi giorni. Il ciclo di audizioni si dovrebbe concludere il prossimo 27 maggio.

A quel punto il pool di magistrati costituito dai sostituti procuratori Antonello Ardituro, Mariella De Mauro, Simone De Roxas e Henry John Woodcock, decideranno quali posizioni archiviare e quali, invece, saranno quelle che porteranno all’emissione di un avviso di conclusione indagini, preludio a una eventuale richiesta di rinvio a giudizio.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, cala la disoccupazione e il PIL cresce oltre la media italiana

Bankitalia: più occupazione, redditi in aumento e segnali di ripresa «Nel primo semestre dell’anno la crescita dell’occupazione, concentrata nell’industria in senso stretto, si è riflessa...

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Ultime notizie

Pasta e patate con provola, come farla: i segreti per stupire i commensali

Umile nella sua origine, è diventata emblema di convivialità e gusto Nel cuore della cucina partenopea, c’è un piatto che sa raccontare l’ingegno popolare: la...

Circumvesuviana, la commedia continua: Stadler chiede un altro rinvio per i treni nuovi

Eav valuta penali, pendolari accusano una cattiva gestione Un altro rinvio, l’ennesimo, che affonda ulteriormente le speranze dei cittadini di avere un trasporto su ferro...

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...