Napoli, omicidio Feldi: la svolta dopo 11 anni. Arresto bis per Carmine Amato e Raffaele Teatro

I due sono considerati affiliati di spicco del clan AMATO – PAGANO

Questa mattina i carabinieri del nucleo investigativo di Napoli hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli, su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di due affiliati di spicco del clan AMATO – PAGANO.

I due sono gravemente indiziati di aver concorso nell’omicidio pluriaggravato di Francesco Feldi, affiliato al clan SACCO – BOCCHETTI, avvenuto a Napoli il 19 febbraio 2011.

Pubblicità

Sono stati raggiunti dal provvedimento il 41enne Carmine Amato (figlio di Pietro Amato, ritenuto dagli inquirenti capo del clan degli scissionisti, e di Rosaria Pagano, sorella del boss Cesare Pagano) e il 32enne Raffaele Teatro. Entrambi già detenuti per altra causa.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, scatta l’allerta meteo gialla per temporali: sarà valida per 24 ore

Maltempo dovrebbe insistere in modo prevalente sulla fascia costiera La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del centro funzionale, ha emanato una allerta...

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...

Ultime notizie

Campania, scatta l’allerta meteo gialla per temporali: sarà valida per 24 ore

Maltempo dovrebbe insistere in modo prevalente sulla fascia costiera La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del centro funzionale, ha emanato una allerta...

Il clan D’Alessandro «resuscitava» i pazienti morti per trasportarli dall’ospedale a casa

Tra le attività illegali anche l’imposizione del caffé ai bar Il 118 in mano alla camorra. Il monopolio del servizio delle ambulanze grazie a violenze...

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...