Infermieri, Gemma (M5S): «Basta precariato e stipendi da fame»

L’europarlamentare: «I 456mila infermieri italiani si meritano di più e meglio»

«Durante la fase più acuta della pandemia gli infermieri italiani ed europei hanno dimostrato grande professionalità e senso del dovere ed è anche grazie al loro lavoro che sono state salvate moltissime vite umane. La Giornata Mondiale dell’infermiere, che si celebra oggi, deve tuttavia trasformarsi in un momento di riflessione su come possiamo migliorare le loro condizioni di lavoro attraverso contratti dignitosi e stabili. Soprattutto in Italia precariato e stipendi da fame la fanno da padrone nel settore dell’assistenza medica». Così, in una nota, l’europarlamentare del Movimento 5 Stelle Chiara Gemma.

«I 456mila infermieri italiani si meritano di più e meglio – sottolinea Gemma – e un primo passo in avanti potrebbe essere lo sblocco dell’indennità di specificità infermieristica che darebbe una boccata d’ossigeno al comparto. Bisogna tornare a investire sul capitale umano e nella servizio sanitario nazionale così da garantire il buon funzionamento della nostra società e la tutela dei diritti fondamentali di tutti i cittadini, perché – conclude l’europarlamentare Gemma – la loro salute passa anche dalle mani dei nostri infermieri».

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Conte comanda, il Pd obbedisce: la strana idea di democrazia a 5 Stelle

Il capo del M5S detta la linea al Pd: da Elly Schlein solo silenzio Quando Giuseppe Conte parla, lo fa con l’aria di chi finge...

Il governo vara ‘Coltivaitalia’: un miliardo per rilanciare l’agricoltura italiana

Provvedimento per rafforzare l'indipendenza alimentare e l'innovazione Con l’approvazione del disegno di legge Coltivaitalia, il governo Meloni lancia un segnale: l’agricoltura italiana torna al centro...

Ultime notizie

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Il Senato dice «no» alla richiesta di autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Renzi insindacabile per «Il Mostro» No all’autorizzazione a procedere nei confronti dell’ex ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, e sì all’insindacabilità delle frasi del leader di...

Donn’Anna, sfida tra Palazzo Petrucci-Bagno Elena continua: presentata denuncia in Procura

Il ristorante chiede «il sequestro dell’area abusivamente occupata» Con una denuncia presentata in procura a Napoli, la società che gestisce il noto ristorante partenopeo «Palazzo...