Incendio al campo rom, 50 persone sistemate nell’ex scuola Deledda. Verifiche dell’Arpac

L’Agenzia regionale per l’ambiente ha analizzato la qualità dell’aria della zona

Una parte dei rom che occupavano il campo di Gianturco, semidistrutto dall’incendio scoppiato nel pomeriggio di ieri, 50 persone, sono state sistemate dal Comune di Napoli nella ex scuola media «Grazia Deledda». «Si tratta – ha detto l’Assessore alle politiche sociali Luca Trapanese – di una prima risposta di emergenza per i soggetti più fragili, nuclei familiari con anziani, minori e pazienti oncologici ai quali abbiamo offerto posti letto e pasti». Altri 80 occupanti delle baracche distrutte dalle fiamme sono invece ancora da collocare, e stanno cercando di recuperare oggetti personali e suppellettili che si sono salvate dalle fiamme.

Non ci sono variazioni significative nei parametri di inquinamento dell’aria nella zona. Lo rende noto l’ARPAC (Agenzia regionale per l’ambiente) che ha effettuato un monitoraggio. I tecnici dell’ ARPAC hanno effettuato un primo intervento ieri per individuare i materiali che sono bruciati nel campo. «Sono stati identificati rifiuti da demolizioni edili, rifiuti in legno e plastica, bombole di gpl». Per integrare il monitoraggio della qualità dell’aria e verificare che i livelli di concentrazione delle varie sostanze a cui sono esposti i residenti rientrino entro i limiti di legge, oggi è stato attivato anche un laboratorio mobile nei pressi del Centro direzionale di Napoli.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Ultime notizie

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Edmondo Cirielli: «Querelerò Vincenzo De Luca, offesa gratuita e accusa infamante»

Il viceministro zittisce il governatore Il viceministro degli Esteri e della Cooperazione internazionale, Edmondo Cirielli, querelerà il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che da...

Broker del narcotraffico catturato in Spagna: Simone Bartiromo estradato in Italia

Il 34enne atterrato ieri sera a Fiumicino È stato estradato nella tarda serata di ieri, lunedì 28 luglio 2025, ed è arrivato all’aeroporto di Fiumicino...