Legalità, ad Acerra incontro con studenti in ricordo di Cerciello Rega

Il ricordo del vice brigadiere, medaglia d’oro al Valor Civile

Nell’ambito delle Giornate per la Legalità organizzate dall’Istituto “Gaetano Caporale” si è tenuto ad Acerra un incontro con gli studenti per celebrare il valore e gli ideali del vice brigadiere dei Carabinieri Mario Cerciello Rega, medaglia d’oro al Valor Civile “alla memoria”.

All’evento, organizzato dalla dirigente scolastica Rosa Esca e dai docenti dell’Istituto, ha partecipato la moglie del militare, Rosa Maria Esilio, e al suo fianco, in rappresentanza dell’Arma, il comandante del Gruppo Carabinieri di Castello di Cisterna, il tenente colonnello Nicola De Tullio, mentre il sindaco di Acerra, Raffele Lettieri, e l’assessore alla pubblica istruzione, Milena Petrella, hanno introdotto e concluso la manifestazione in rappresentanza dell’Amministrazione locale e della cittadinanza. Presenti in sala anche la madre e la sorella del militare.

Pubblicità

Nel corso della manifestazione, particolarmente toccante per la testimonianza umana e i messaggi offerti da Rosa Maria Esilio in ricordo del marito, i giovani studenti hanno presentato i loro lavori, preparati con grande impegno e sorprendente talento in occasione dell’evento: un filmato sulle vittime della violenza mafiosa, una canzone e un quadro a olio, tutti dedicati alla memoria di Cerciello Rega, “quale esempio di uomo e carabiniere, dai nobili sentimenti e dalla grandezza d’animo”. Una rappresentanza degli studenti sarà  anche presente in occasione della visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che si svolgerà il prossimo 25 aprile ad Acerra.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Fabbrica abusiva di fuochi esplosa a Ercolano: i pm chiedono 20 anni per due imputati

Per un terzo chiesti 4 anni I pm Stella Castaldo e Vincenzo Toscano hanno chiesto la condanna a 20 anni di reclusione per due degli...

Regionali, Cirielli: «La sicurezza è la prima libertà da tutelare»

Il candidato: assunzioni nella polizia locale e videosorveglianza «Assunzioni nella polizia locale dei Comuni, un piano regionale di videosorveglianza, il ‘Modello Caivano’ esportato in altre...

Ultime notizie

Librandi incontra don Luigi Merola: «Nasce il cantiere della legalità e dell’impresa»

Il candidato: «La legalità deve diventare un motore economico» «Dalla Fondazione ‘A Voce d’ ‘e Creature’ di don Luigi Merola, simbolo di riscatto e di...

Manovra, Cpi: «Errore obbligo DURC per professionisti in PA»

Tirelli: «Servono aiuti, non una nuova polizia fiscale» «Introdurre nella nuova manovra finanziaria l’obbligo per i professionisti che collaborano o prestano consulenza alla Pubblica Amministrazione...

Narcotrafficante stanato in Albania: era latitante dal 2013

Deve scontare 29 anni di reclusione Era irreperibile dall’aprile del 2013 Armando Bako, latitante da oltre 10 anni e arrestato in Albania nell’ambito di indagini...