Faida di Ponticelli, sei fermi per l’omicidio D’Onofrio: c’è anche il boss Marco Di Micco

Il 23enne fu ucciso in strada davanti alla compagna

Sei persone sono state sottoposte a fermo dalla Squadra Mobile di Napoli nell’ambito delle indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, sull’omicidio del 23enne Carmine D’Onofrio, il figlio illegittimo di Giuseppe De Luca Bossa, fratello di Antonio De Luca Bossa, detto “Tonino o’ sicco”, ergastolano ed elemento di vertice dell’omonimo clan di camorra che fa i suoi affari illeciti del quartiere Ponticelli di Napoli.

D’Onofrio venne assassinato alle 2 di notte, del 6 ottobre scorso, all’altezza del civico 51 di via Luigi Crisconio, in presenza della compagna, una ragazza di 20 anni, in attesa di un figlio. Tra le persone sottoposte a fermo dagli agenti della Questura di Napoli figura anche il boss Marco De Micco: secondo la ricostruzione fatta dagli inquirenti, che tenevano sotto controllo la sua abitazione, sarebbe stato lui a decidere quell’omicidio ritenendo che D’Onofrio avesse preso parte a un attentato ai suoi danni, avvenuto alcun giorni prima dell’omicidio.

Pubblicità

Un’informazione dedotta dal boss dopo avere preso e fatto picchiare, per costringerlo a parlare, un uomo ritenuto legati a De Luca Bossa che avrebbe pronunciato solo il nome di battesimo dell’autore coincidente con quello del figlio del boss. Tra i destinatari dei sette fermi, ritenuti legati alla cosca dei De Micco, figura anche la madre del boss alla quale però il provvedimento non è stato notificato. Anche lei, secondo le intercettazioni della Squadra Mobile, avrebbe perso parte al violento interrogatorio.

Carmine D’Onofrio, aveva anche fatto la comparsa in un episodio di «Gomorra» e prima di avvicinarsi alla famiglia del padre aveva la passione del teatro. Ad accertarlo sono stati i carabinieri, che hanno condotto le indagini insieme con la Squadra Mobile della Questura di Napoli. I provvedimenti di fermo emessi dalla DDA di Napoli sono stati notificati dalla Polizia di Stato e dai carabinieri

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, lo zio di Janan: «Vengano individuate le responsabilità»

Resta grave il fratello Thabet «Auspico che vengano individuate le responsabilità. Non ci sono parole per questo dolore, ringrazio le Autorità italiane». È arrivato ieri...

Scacco ai clan di Napoli: boss chattavano sulla PlayStation per evitare le intercettazioni

L'espediente dei boss dei Troncone e dei Frizziero Per evitare di essere intercettati colloquiavano via chat ma con la PlayStation i vertici dei clan Troncone...

Ultime notizie

Inchiesta Huawei, la procura belga disposta alla revoca dell’arresto di Lucia Simeone

Niente carcere ma per 14 giorni dovrà essere a disposizione Colpo di scena nell’inchiesta sul presunto giro di tangenti che sarebbero state versate ad alcuni...

Scacco alla camorra di Pianura: 12 misure cautelari all’alba

L'operazione nei confronti di due sodalizi camorristici Dalle prime luci dell'alba, la Polizia di Stato, coordinata della Procura Distrettuale Antimafia presso il Tribunale di Napoli,...

Torre Annunziata, il Comune istituisce il premio «Made in Italy»: riconoscimento al pastificio Setaro

La consegna durante il prossimo consiglio comunale Il Comune di Torre Annunziata annuncia l’istituzione del Premio «Made in Italy», un riconoscimento annuale volto a celebrare...