Orlando vuole un «Patto per Palermo», ma alla città conviene? Varchi (FdI): «Nuove tasse in cambio di briciole»

Al capoluogo siciliano dovrebbero essere destinati 180 milioni in 20 anni

Ieri il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi e il premier Matteo Draghi hanno firmato il famoso ‘Patto per Napoli’. La città partenopea riceverà un miliardo e 231 milioni in 20 anni. In cambio il Comune si impegna a recuperare oltre 370 milioni attraverso l’incremento delle tasse e il recupero delle imposte evase (tra i cattivi pagatori ci sono anche Enti statali).

Se per Napoli però, nonostante le pesanti condizionalità, potrebbe essere una buona opportunità, non si capisce la scelta del sindaco di Palermo Leoluca Orlando di chiedere che lo stesso provvedimento venga applicato anche a Palermo dove i debiti sono molto inferiori (a Napoli si parla di circa 5 miliardi). Il capoluogo siciliano, se passasse la linea Orlando, riceverà circa 180 milioni in un ventennio, circa 9 milioni all’anno. In cambio però dovrà aumentare le tasse.

Pubblicità

È una scelta che conviene ai palermitani? Secondo l’onorevole Carolina Varchi decisamente no. «Palermo si è inserita in una norma che non la riguarda e prenderà le briciole 180 milioni in 20 anni e Orlando vuole addirittura raddoppiare l’IRPEF» afferma sui social la deputata.

Sì perché Napoli, in cambio di quei soldi si è impegnato ad aumentare l’Irpef dello 0,1% dal 2023 e di un ulteriore 0,1% a decorrere dal 2024, con innalzamento della soglia di esenzione del reddito dagli attuali 8.000 a 12.000 euro. Inoltre dovrà applicare dal 2023 un’addizionale comunale sui diritti di imbarco aeroportuale, pari a 2 euro per passeggero. Davvero a Palermo conviene accettare tutto ciò? I palermitani meritano nuove tasse?

Pubblicità Federproprietà Napoli

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Carolina Varchi (@carolina.varchi)

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ex Ilva, Urso: «Non ci arrendiamo, subito una nuova gara»

Il ministro: «Necessario che tutto sia chiaro nei prossimi giorni» «Occorre decidere subito, noi sull’ex Ilva non ci arrendiamo». Lo afferma, in una intervista al...

Il ministro Giuli nomina Francesco Sirano nuovo direttore del Mann

Il sindaco Manfredi: «Il Comune pronto a collaborare per la cultura» Dopo quasi due anni di attesa, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli avrà finalmente...

Ultime notizie

Accoltella la moglie durante il sonno e prova a togliersi la vita: arrestato

Entrambi sono ricoverati in ospedale Avrebbe colpito con alcuni fendenti la compagna e, poi, probabilmente con lo stesso coltello, avrebbe tentato di togliersi la vita....

Il labirinto dei trulli di Alberobello: storie, rioni e simboli misteriosi

Viaggio nel cuore autentico di Alberobello, dove ogni pietra racconta Tra le tante città magiche presenti nel territorio del Meridione, non si può non parlare...

Torre Annunziata, i sindacati contro il Comune: «PrimaVera? Di male in peggio»

Le organizzazioni: forti criticità. Indetta un'assemblea generale Le organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL Trasporti, FIADEL ed USB esprimono forte preoccupazione per le conseguenze del nuovo...