Il calcio non vive su un altro pianeta, anzi rispecchia la crisi della società italiana

Un’occasione mancata e un fallimento vissuto

La crisi della Nazionale di calcio precorre quella generale del Paese. È l’ulteriore segno di una crisi senza dignità di chi non intende vedere in faccia la realtà. In Italia spesso si procede con riti propiziatori come quelli del malocchio, o quello di aggrapparsi allo stellone taumaturgico della Repubblica Italiana o al sangue di San Gennaro per tentare di ovviare ad un destino cinico e baro.

Tuttavia qui si replica la storia di Caporetto e qui si continua a vivere l’eterna crisi che, intervallata da qualche successo sportivo occasionale e fortunoso, si prova a scongiurare facendo ricorso a qualche distrazione, ma che continua ad evidenziare limiti, paure, allucinazioni che connotano la vita di un popolo politicamente dopato. Si finge ancora sulle tante opportunità che ci verranno dai finanziamenti europei, siano essi recovery fund, MES o provenienti attraverso il PNRR, che comunque sono a debito. Beh…

Pubblicità

In questo quadro simbolico l’Italia calcistica si colloca bene con la sconfitta subita da parte della Macedonia. Ancora una volta questa Italia non parteciperà al prossimo mondiale. Ed è lo specchio che riflette una società senza destino, di un popolo senza dignità, di un disastro senza giustificazione. In quel bagno distrutto degli spogliatoi dello stadio di Palermo vi sono tutte le macerie di uno sport che in Italia non ha riservato un bella conclusione nella sconfitta con la Macedonia.

Tutto questo rappresenta i vizi, la mancata programmazione, l’omessa serietà di una classe dirigente, sociale e calcistica, che si è presa gioco di una tifoseria e di un pubblico che non meritava questa offesa dopo tutto l’affetto riversato e profuso sui protagonisti di un gioco che più che sport giocato male è rimasto un’occasione mancata e un fallimento vissuto.

Setaro

Altri servizi

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Campo largo a perdere: Vincenzo De Luca trama, il Pd si incarta

Il governatore vuole decidere tutto e insulta In teoria dovrebbe essere a fine corsa. In pratica, Vincenzo De Luca continua a comportarsi come l’unico proprietario...

Ultime notizie

Calcio, svelati i primi avversari per il Napoli in amichevole a Dimaro

La squadra di Conte si radunerà per le visite mediche il 15 luglio Saranno Arezzo e Catanzaro i primi due avversari del nuovo Napoli nel...

Si scontrano auto e moto nell’Avellinese: 40enne deceduto, ferito il figlio di 12 anni

L'uomo lascia tre figli e la moglie Un 40enne di Cervinara, in provincia di Avellino, padre di tre figli, ha perso la vita nella serata...

Calcio, l’agente di Lorenzo Insigne: «Pronto per tornare in Europa. Napoli? Mai dire mai»

L'attaccante di Frattamaggiore ha rescisso il contratto con il Toronto Lorenzo Insigne lascia il Toronto e si guarda intorno per nuove offerte della sua parte...