«Un colpo di stato in Bielorussia, la Russia vuole deporre Lukashenko»

Secondo fonti ucraine il presidente bielorusso avrebbe promesso di inviare truppe  ma ciò non è avvenuto

La Russia starebbe pianificando un colpo di stato in Bielorussia. Lo afferma un consigliere del ministro dell’interno ucraino, sostenendo come possibile motivazione il fatto che il presidente Alexander Lukashenko in un incontro al Cremlino aveva promesso di inviare truppe in Ucraina entro il 21 marzo e questo ancora non è avvenuto. «Il compito assegnato a Lukashenko è un massiccio attacco a Leopoli via Volyn al fine di tagliare tutte le strade che portano all’UE, su cui transitano le armi fornite all’Ucraina dagli Stati Uniti, dalla Gran Bretagna e dall’UE», ha scritto il consigliere Volyn Gerashchenko.

Ma le armi continuano ad affluire e di qui l’insoddisfazione di Mosca. Secondo il consigliere Anton Gerashchenko, scrive la Unian (Ukrainian Independent Information Agency), Lukashenko sarebbe però a conoscenza dei piani per spodestarlo, e può iniziare una «pulizia del suo entourage dagli agenti di Putin».

Pubblicità

«È nell’interesse dell’Ucraina che un simile colpo di stato non avvenga, e Lukashenko continui a tirare i freni senza invadere l’Ucraina», ha scritto Gerashchenko su Telegram, come riferisce la Unian. Proprio oggi in una intervista a Repubblica, Svetlana Tikhanovskaja, leader dell’opposizione bielorussa costretta all’esilio in Lituania, ha affermato che secondo gli ultimi sondaggi solo il 3 per cento dei bielorussi sono favorevoli alla guerra, così come «gran parte dei soldati bielorussi» sono assolutamente contrari. Se Lukashenko farà entrare la Bielorussia in guerra «ci saranno diserzioni, rifiuti di eseguire gli ordini e pure rese spontanee di fronte all’esercito ucraino», ha detto ancora Tikhanovskaja.

Setaro

Altri servizi

L’ultimo abbraccio a Papa Francesco: Roma si ferma per il funerale

In 250mila per l’addio a Papa Francesco, oggi i funerali a San Pietro In 250mila hanno reso omaggio a Papa Francesco. Un lungo fiume di...

Dazi, Giorgetti: «Con Usa spirito giusto, apertura a discutere»

Il ministro: «presupposti per affrontare temi complicati» I presupposti per trattare sui dazi con gli Stati Uniti «ci sono»: «c’è lo spirito giusto. C’è un’apertura...

Ultime notizie

Riarmo Ue, la Germania forza il Patto di stabilità e chiede la deroga dei vincoli

Portogallo, Slovenia, Belgio, Bulgaria e Polonia i prossimi? La Germania ha chiesto a Bruxelles la deroga ai vincoli del Patto di stabilità per avviare gli...

Omicidio nel distributore, 67enne arrestato per omicidio volontario

L'uomo ha raccontato di aver violentemente litigato con Magrino I carabinieri hanno arrestato per omicidio volontario il 67enne imprenditore G. P., accusato di aver ucciso...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...