Falso avvocato rinviato a giudizio: avrebbe approfittato di ignari clienti

È stato anche segnalato all’Agenzia delle Entrate

E’ stato rinviato a giudizio per una lunga serie di reati il presunto falso avvocato che – secondo i finanzieri della Compagnia di Ottaviano (Napoli) che lo hanno arrestato – fra il 2016 e il 2019 avrebbe approfittato di ignari clienti, anche creando e falsificando documenti giudiziari, inducendoli a versare ingenti somme di denaro per consulenze sull’acquisto di immobili e altri beni di valore in Italia e all’estero.

Gli inquirenti contestano al falso avvocato, che non avrebbe mai sostenuto esami né tantomeno conseguito un titolo di studio idoneo, i reati di truffa, esercizio abusivo della professione, falsità materiale di atti pubblici, impiego di denaro provento di attività illecite e calunnia. Il presunto professionista è stato anche segnalato all’Agenzia delle Entrate per aver sottratto al Fisco ricavi non dichiarati e Iva non versata.

Pubblicità

Secondo la Guardia di Finanza, l’indagato non si sarebbe solo limitato a truffare i malcapitati clienti ma trasferiva fraudolentemente il denaro frutto dell’attività criminosa in maniera da sottrarlo ad eventuali attività investigative finalizzate al rintraccio e, quindi, al sequestro.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Dj Godzi, la Guardia Civil: «Noschese morto per continua assunzione di droga»

Attesa per l'autorizzazione per gli esami supplementari Dj Godzi, il napoletano Michele Noschese, sarebbe morto a causa della «continua assunzione di stupefacenti» e «non ci...

Ultime notizie

Nell’Unione Europea regna il caos: la maggioranza Ursula a pezzi

Chi ha votato la von der Leyen, adesso la rinnega Quando a settembre Ursula von der Leyen si presenterà a Strasburgo per lo Stato dell’Unione...

Dj Godzi, la Guardia Civil: «Noschese morto per continua assunzione di droga»

Attesa per l'autorizzazione per gli esami supplementari Dj Godzi, il napoletano Michele Noschese, sarebbe morto a causa della «continua assunzione di stupefacenti» e «non ci...

Operai morti a Napoli, il legale: «La ditta ha solo noleggiato l’impianto»

Al vaglio degli investigatori anche la correttezza del montaggio Era stato noleggiato «a freddo», come si dice in gergo, il montacarichi dal quale ieri mattina,...