Scuola, FdI: «Felici che la questione idonei STEM si sia risolta come da noi auspicato»

Per Fratelli d’Italia «la vicenda si poteva risolvere già in Legge di Bilancio»

«La vicenda degli idonei STEM si poteva risolvere già in Legge di Bilancio approvando un emendamento presentato da Fratelli d’Italia in Senato a firma dei Senatori Iannone e Barbaro. Incredibilmente tutti i partiti di maggioranza lo bocciarono in commissione e, pertanto, non fu inserito nel maxi emendamento approvato con voto di fiducia».

Lo dichiarano in una nota congiunta i Parlamentari Paola Frassinetti, Responsabile FdI Dipartimento Istruzione, Carmela Bucalo, Responsabile FdI del Dipartimento Scuola, Antonio Iannone, Capogruppo FdI in Commissione Istruzione del Senato e Claudio Barbaro, Senatore di FdI in Commissione Istruzione del Senato.

Pubblicità

«Siamo felici – continuano -, tuttavia, di aver aperto una falla e che ora si sia giunti all’approvazione in commissione bilancio della Camera sul provvedimento milleproroghe di un testo riformulato a cui è stata aggiunta anche la firma della nostra Deputata Ella Bucalo».

«Se questo emendamento non dovesse essere inserito nel maxi emendamento al Milleproroghe su cui si annuncia l’ennesimo voto di fiducia alla Camera è comunque depositato un emendamento (il 4.01) a firma dell’On. Bucalo all’Atto Camera 3434. Fratelli d’Italia è stato il primo Partito a sposare la giusta causa degli idonei STEM e dimostra, pur dall’opposizione, di essere da pungolo alla maggioranza portandola a sposare battaglie che sono di Giustizia sociale», concludono.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Favoreggiamento dell’immigrazione clandestina: arrestato impiegato Ispettorato Lavoro

L'uomo posto ai domiciliari Nuovo sviluppo nell’inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Salerno che ipotizza l’esistenza di un’associazione per delinquere dedita al favoreggiamento dell’immigrazione clandestina,...

Napoli, il Comune lancia un avviso pubblico per piazza Mercato

Per iniziative artistiche e culturali Il Comune di Napoli ha avviato da qualche mese un programma di rilancio di Piazza Mercato, attraverso la partecipazione attiva...

Ultime notizie

Tragico incidente in Penisola Sorrentina: muore 30enne

Lo scontro tra uno scooter e un'automobile Un drammatico incidente ha sconvolto la Penisola Sorrentina nella serata di ieri. Un giovane di 30 anni, residente...

Il boss Luigi Cimmino deceduto dopo una lunga malattia

Dal 2022 era diventato un collaboratore di giustizia È morto il boss pentito Luigi Cimmino, 64 anni, capoclan del quartiere Arenella di Napoli. Malato da...

Adsp Tirreno centrale, approvato il bilancio: + 111 milioni di euro

Il consuntivo 2024 registra un avanzo pari a 4,7 milioni Dieci milioni di euro all’anno equivalenti a un incremento del 32%, 41,4 milioni di euro...