Traghetto in fiamme a Corfù: il giallo dei 14 dispersi

Secondo l’emittente televisiva greca Skai ci sarebbero persone ancora non individuate

È in corso a Corfù l’assistenza in loco dei passeggeri della Euroferry Olympia dove la notte scorsa si è verificato l’incendio mentre la nave si trovava a circa 10 miglia a nord dell’isola. Lo riferisce una nota del Gruppo Grimaldi che ricostruisce quanto accaduto.

La ricostruzione del Gruppo Grimaldi

Alle 4:12 (ora locale) il comandante della nave ha contattato il quartier generale del Gruppo informando che l’incendio si sarebbe manifestato al garage numero 3. L’equipaggio della nave è subito intervenuto per domare l’incendio con i mezzi di bordo mentre il comandante ed il personale del Gruppo, attraverso l’«emergency response team», hanno «prontamente notificato l’accaduto alle competenti autorità nazionali e greche, e preso tutte le misure necessarie onde gestire nel migliore dei modi l’incidente».

Pubblicità

Per la sicurezza dei presenti a bordo, il comandante ha deciso l’abbandono della nave. Dalle prime informazioni, le persone evacuate sono state tratte in salvo da una unità della Guardia di Finanza italiana ed una della Guardia Costiera Greca che si trovavano in zona. Le unità si stanno dirigendo verso il porto di Corfù dove il Gruppo sta organizzando l’assistenza degli evacuati in loco. A bordo della nave vi erano 239 passeggeri, di varie nazionalità, e 51 membri dell’equipaggio (italiani e greci). Inoltre, la nave trasporta 153 mezzi commerciali (tra camion e semirimorchi), nonché 32 veicoli al seguito dei passeggeri. Sono stati ingaggiati rimorchiatori che si stanno dirigendo verso la Euroferry Olympia «per dare pronto supporto e gestire l’emergenza».

La nave Euroferry Olympia battente bandiera italiana (anno di costruzione 1995), che opera sul collegamento giornaliero Brindisi-Igoumenitsa dalla Grimaldi Euromed S.p.A. (società del Gruppo Grimaldi), era salpata dal porto di Igoumenitsa all’1:20 (ora locale) di oggi ed era prevista arrivare a Brindisi questa mattina alle 9. Il vertice del Gruppo Grimaldi esprime «il proprio rammarico per l’incidente» e darà «piena collaborazione alle autorità competenti, per fare luce sull’accaduto».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Il mistero dei 14 dispersi

Secondo l’emittente televisiva greca Skai ci sarebbero secondo i calcoli fatti dall’emittente, 14 persone non ancora individuate: in particolare due sarebbero «intrappolate» nel garage. Da fonti italiane non arrivano al momento conferme a queste notizie. Il Gruppo Grimaldi ha informato che sta effettuando verifiche sulle liste di passeggeri ed equipaggio della nave Euroferry Olympia per accertare se ci siano dispersi che non risultavano in precedenza. Quanto alle due persone ancora nella stiva, sono i due camionisti bulgari, individuati e dei quali si sta organizzando l’evacuazione.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Un 19enne trovato carbonizzato in un dirupo: ipotesi suicidio

Il giovane originario della provincia di Salerno Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in...

Giugliano, 15enne accoltellato dopo una partita di calcio: ricoverato in prognosi riservata

Un 18enne arrestato per tentato omicidio Una ‘partitella’ tra coetanei, la lite, le coltellate. Sono le 20.20 di ieri quando i carabinieri della sezione radiomobile...

Ultime notizie

Entrano in casa e gli sparano alle gambe mentre dorme: 44enne ferito a Napoli

Raggiunto da 4 colpi di pistola Ha raccontato di essere stato raggiunto in casa, mentre era ancora a letto a dormire, il 44enne Antonio Annunziata,...

Il fallimento della politica: la Casa dello Studente di Scampia marcisce nell’abbandono

Pronta all’80%, chiusa al 100%: ormai è un relitto A vederla da fuori sembra finita. Una struttura imponente, cinque piani affacciati su viale della Resistenza,...

Dj Godzi, la Guardia Civil: «Noschese morto per continua assunzione di droga»

Attesa per l'autorizzazione per gli esami supplementari Dj Godzi, il napoletano Michele Noschese, sarebbe morto a causa della «continua assunzione di stupefacenti» e «non ci...