La scomparsa di Enzo Fasano. Una vita al servizio della Destra e del Centrodestra

Avrebbe dovuto partecipare alla sua quarta elezione presidenziale

Vittima di una lunga malattia, Enzo Fasano, senatore di Forza Italia, non c’è più. Una lunga carriera politica cominciata nel Msi e continuata, poi, in An tra le cui file, nel 1995 è stato consigliere regionale e assessore all’Istruzione e nel 2001 eletto senatore.

Poi, confluito, insieme ad An, nel Pdl, prima, in FI, dopo, grazie alla quale, dal 2008 è entrato in Parlamento. Alle politiche del 2018, capeggiando il listino proporzionale del partito, è entrato a Palazzo Madama. Un uomo che, indubbiamente, fa parte della storia della Destra e del Centrodestra, fra le cui fila non è passato invano, ma ha lasciato il segno.

Pubblicità

Da oggi avrebbe dovuto partecipare alla sua quarta elezione presidenziale, ma non ci potrà essere. Ne prenderà il posto, la prima dei non eletti: Rossella Sessa. Che dalla terza votazione parteciperà anche alle operazione di voto – grazie ad una procedura d’urgenza e una dichiarazione di subingresso del Presidente della Camera prima che i ‘grandi elettori’, cominceranno a sfilare per il voto – per l’elezione del 13° (14° se si tiene conto anche del biennio di proroga di Giorgio Napolitano) presidente della Repubblica italiana.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il «Castello delle Cerimonie» potrà continuare a lavorare: nuovo rinvio

Lo ha disposto il Tar della Campania Nuovo rinvio per la confisca del «Castello delle Cerimonie», ossia il «Grand Hotel La Sonrisa» di Sant’Antonio Abate,...

Fiamme su un treno della Circumvesuviana: viaggiatori sui binari e tratta sospesa

Ennesimo disservizio sulla linea gestita dall'Eav Un altro principio d’incendio, un altro treno fermo, un’altra fuga sui binari. È successo oggi sulla linea Napoli-Sorrento della...

Ultime notizie

Presentato SudStarter, il portale innovativo dedicato agli imprenditori del Mezzogiorno

Per accedere alle opportunità offerte da Resto al Sud 2.0 Viene presentato oggi SudStarter, il portale innovativo dedicato agli imprenditori del Mezzogiorno che desiderano accedere...

Premio Oplonti: 70mila euro per un evento che con Torre Annunziata non c’entra

Presentato a Palazzo Santa Lucia un programma che non entusiasma È stato presentato a Palazzo Santa Lucia tra sorrisi, dichiarazioni solenni e parole come «identità»,...

Napoli spaccata: De Laurentiis punta sullo stadio di proprietà, il Comune rilancia il Maradona

La società pronta a investire 250milioni di euro Il tempo stringe e le idee si dividono. Napoli sogna l’Europeo del 2032, ma intanto si trova...