Ventenne pestato a Scampia, manette per il figlio del ras Petriccione

Il padre è ritenuto il fondatore del clan della «Nuova Vanella Grassi»

I carabinieri del comando Provinciale di Napoli, al termine di attività investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia partenopea, nella serata di ieri hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Gip del Tribunale di Napoli nei confronti di Salvatore Petriccione junior, classe 2001, ritenuto gravemente indiziato del reato di lesioni personali pluriaggravate, eseguite con metodo mafioso. Secondo quanto è emerso si tratta del figlio del reggente del gruppo malavitoso di Scampia di via Vanella Grassi.

L’indagine nasce a seguito del pestaggio di un giovane ventenne di Melito di Napoli, verificatosi nella notte del 7 gennaio scorso nei pressi dello stadio Landieri di Scampia. In particolare, la vittima, mentre si trovava a bordo della sua autovettura, parcheggiata in Largo Dino Battaglia, fu raggiunta da un gruppo di persone, tra cui lo stesso Petriccione che – dopo aver circondato l’auto del giovane ed aver infranto con un girabacchino il finestrino lato guida del veicolo, lo picchiarono violentemente al volto, procurandogli gravi lesioni. A seguito del pestaggio, la vittima fu ricoverata in prognosi inizialmente riservata presso l’ospedale Cardarelli di Napoli.

Pubblicità

Il padre, Salvatore Petriccione, detto «o’ marenar», detenuto da tempo, è ritenuto il fondatore del clan della «Nuova Vanella Grassi», secondo gli inquirenti, suddiviso in tre gruppi legati tra di loro che fanno affari illeciti, prevalentemente con la droga, in tre diversi quartieri a Nord di Napoli.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli: forse il cestello montacarichi era troppo carico

Un testimone ha sentito «il tonfo e poi le urla» Forse non ha retto al peso eccessivo - costituito dai tre operai e da un...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Ultime notizie

La Consulta boccia il tetto agli stipendi della pubblica amministrazione

Aumentano le retribuzioni per magistrati, dirigenti e manager La Corte Costituzionale boccia il tetto fisso di 240mila euro applicato ai dirigenti e ai manager pubblici...

Regionali, Schlein e Conte alle prese con i nodi Marche e Campania. Problemi anche in Puglia

Il Pd prova a risolvere le grane interne. Il M5S pone paletti È arrivata in terra campana e, pochi giorni dopo l’attacco del presidente Vincenzo...

Dj Godzi, la Guardia Civil: «Noschese morto per continua assunzione di droga»

Attesa per l'autorizzazione per gli esami supplementari Dj Godzi, il napoletano Michele Noschese, sarebbe morto a causa della «continua assunzione di stupefacenti» e «non ci...