Napoli, crollo al cimitero di Poggioreale: 200 loculi danneggiati. La Procura sequestra l’area

Per l’assessore Cosenza il crollo si è verificato «durante i lavori della Metropolitana alla galleria sotterranea al cimitero»

Un crollo è avvenuto nella notte nel cimitero di Poggioreale, a Napoli. Il cedimento, ha interessato l’edificio di tre piani di una congrega in prossimità dell’emiciclo della parte più antica del cimitero. Sarebbero circa 200 i loculi danneggiati dal crollo. Alcune bare sono state danneggiate e dei cadaveri sono fuoriusciti.

Quanto accaduto è stato scoperto intorno alle 6 dai custodi del cimitero, che hanno allertato la Polizia locale, intervenuta con alcune pattuglie. Vigili del fuoco e Protezione civile comunale sono al lavoro per la messa in sicurezza dei loculi danneggiati. I tecnici stanno accertando se esistano collegamenti tra il cedimento ed il vicino cantiere della linea 1 della Metropolitana.

Pubblicità

Sembra essere certo della dinamica Edoardo Cosenza. «È gravissimo quanto accaduto questa notte al cimitero di Poggioreale per il crollo verificatosi durante i lavori della Metropolitana alla galleria sotterranea al cimitero» ha affermato l’assessore alla Mobilità ed alla Protezione civile del Comune di Napoli. «Sono rilevanti i danni che subisce il Comune: – aggiunge Cosenza – adesso pretendiamo la messa in sicurezza immediata dei luoghi e la salvaguardia dei resti all’interno del cimitero».

L’area interessata dal cedimento è stata sequestrata dalla magistratura. La Polizia locale ha apposto i sigilli. L’Assessorato ai cimiteri ha comunicato che resteranno chiusi gli accessi all’utenza del cimitero Monumentale, interdetto al pubblico. «Le operazioni di polizia mortuaria all’interno del Monumentale – informa il Comune di Napoli sono sospese fino a sabato 8 gennaio compreso»

Setaro

Altri servizi

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

Sarkozy ha lasciato il carcere, l’ex presidente francese: «Stare in prigione è durissimo»

Corte d’Appello di Parigi accetta la domanda per la libertà vigilata Ventuno giorni trascorsi nel carcere della Santé: ‘Duri, durissimi’, commenta Nicolas Sarkozy che lascia...

Ultime notizie

Nuova tegola per Conte: Anguissa si ferma con il Camerun

Le prime ipotesi parlano di uno stiramento al bicipite femorale Una nuova tegola colpisce Antonio Conte in piena sosta per le nazionali. Dopo l’assenza prolungata...

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...