Il PD sospende oltre 2500 tessere sospette ad Avellino

Circa 1.300 tessere sono state richieste tramite l’utilizzo di carte di credito prepagate emesse dalla stessa emittente

In seguito al riscontro di una serie di anomalie nel tesseramento della Federazione di Avellino sulla piattaforma online del Partito Democratico, la Segreteria Nazionale ha deciso di sospendere oltre 2.500 richieste di tesseramento per l’anno 2021. Ne dà notizia l’ufficio stampa del Pd. Dalle verifiche effettuate dal Servizio informatico del partito è emerso, infatti, che circa 1.300 tessere sono state richieste tramite l’utilizzo di carte di credito prepagate emesse dalla stessa emittente, con identità delle prime cifre e medesime date di scadenza.

È stato inoltre riscontrato, nella fase di registrazione online, che un numero assai ampio di email (oltre 1.000), fornite dai richiedenti, appartenevano al dominio internet, appartenente a una singola associazione, e riguardavano iscrizioni avvenute negli ultimi giorni di tesseramento, fra il 2 e il 5 novembre 2021.

Pubblicità

Sentita dunque la Commissione Nazionale di Garanzia, la Segreteria Nazionale del Pd ha deciso di sospendere le richieste di tesseramento in questione, chiedendo alla Federazione di Avellino di certificare la platea degli iscritti escludendo le transazioni anomale, al fine di garantire la regolarità del tesseramento e della prossima fase congressuale. I titolari delle transazioni anomale, la cui richiesta di tesseramento è stata sospesa, potranno chiedere la restituzione delle somme versate oppure confermare personalmente l’iscrizione al Partito Democratico.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Strage del bus sul viadotto Acqualonga: il proprietario denuncia i meccanici

Per falsa testimonianza: «In un audio prova che hanno mentito» Dal carcere dove è detenuto, ha presentato una denuncia contro i meccanici a cui si...

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

Ultime notizie

Folk Studio, debutta il 3 luglio con i Pastamadre alla Pro Loco Oplonti di Torre Annunziata

Musica, emozioni e ingresso gratuito Parte ufficialmente il progetto «Folk Studio» promosso dalla Pro Loco Oplonti «Marina del Sole», che inaugura la stagione estiva con...

Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità)...

Esplosione in via De Filippo: ipotesi fuga di gas al primo piano

Aperto un fascicolo al momento contro ignoti Potrebbe essere avvenuta al primo piano la fuga di gas che mercoledì sera, in via De Filippo, a...