Traffico transnazionale di sostanze stupefacenti, 11 misure cautelari

Arresti da Nord a Sud: operazione in 7 province

Figurano anche 9 persone gravemente indiziate di fare parte di un’associazione per delinquere transnazionale finalizzata al traffico, detenzione e commercializzazione di ingenti quantitativi di sostanze stupefacenti tra gli 11 destinatari di altrettante misure cautelari emesse su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli e notificate dalla Guardia di Finanza di Napoli e Salerno.

I provvedimenti emessi dal gip di Napoli, notificati dai finanzieri tra le province di Pistoia, Pisa, Roma, Milano, Novara, Salerno e Varese, fanno seguito al provvedimento di fermo emesso lo scorso novembre a carico di otto indagati odierni nei confronti dei quali era stato ritenuto sussistente il pericolo di alla fuga. Tutto trae origine dai sequestri eseguiti nel porto di Salerno dal GICO di Napoli, nel giugno del 2020, di oltre 17 tonnellate di stupefacenti fra hashish e anfetamine.

Pubblicità

Lo sviluppo delle indagini, affidate al G.I.C.O. della Guardia di Finanza di Napoli e Salerno, ha consentito di individuare una associazione criminale di trafficanti, operante tra l’Albania e la Toscana, composta da cittadini italiani e albanesi, in grado di approvvigionarsi di ingenti quantitativi di cocaina e hashish provenienti rispettivamente dal Sudamerica e dal Nord Africa attraverso una fitta rete di contatti tenuti anche grazie a telefoni cellulari criptati.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese ascoltato in questura a Napoli

Sulla morte dell'uomo aperto un fascicolo a Roma È stato ascoltato dalla Squadra Mobile di Napoli in questura, oggi, Giuseppe Noschese, il padre di Michele...

Camorra, estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti: 8 misure cautelari

Coinvolti esponenti del clan Ciccarelli Estorsioni a tappeto per imprenditori e commercianti a Caivano, anche con il cambio di clan nel controllo del territorio. Un'indagine...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

Regionali, Bandecchi: «Mi candido a presidente della Campania»

Il candidato: «Ricostriamo il futuro che troppi incapaci hanno rubato» Stefano Bandecchi, segretario nazionale di Alternativa Popolare, sindaco e presidente della Provincia di Terni, annuncia...

Sfratto Partenope, Luciano Schifone: «No al bando, Demanio si affidi al Coni»

L'ex assessore regionale: «Si rischia di aprire la strada alla speculazione» Luciano Schifone alza la voce contro il bando annunciato dal Demanio per la storica...