Caivano, sfugge al blocco ma viene fermato: sequestrati 19mila euro e 7 chili di droga

L’uomo è stato arrestato e dovrà rispondere di detenzione di droga a fini di spaccio

I carabinieri del reggimento Campania stanno setacciando la zona nell’ambito dei servizi disposti dal comando provinciale di Napoli quando notano un auto e intimano al conducente di fermarsi. L’uomo non «accetta» l’invito ma accelera, taglia la strada ai carabinieri e nasce l’inseguimento.

La fuga però dura poco perché a causa del traffico cittadino l’uomo è costretto a fermarsi. I carabinieri riescono a raggiungerlo e lo bloccano. Si tratta di Antonio Prece, 42enne del posto già noto alle forze dell’ordine e dovrà rispondere di detenzione di droga a fini di spaccio.

Pubblicità

Perquisito, infatti, è stato trovato in possesso di una dose di marijuana, di ben 64 grammi di cocaina e della somma contante di 560 euro ritenuta provento del reato. I carabinieri della tenenza di Caivano però non si sono accontentati ed hanno voluto approfondire il controllo andando a casa dell’arrestato per estendere la perquisizione che è stata effettuata anche presso le pertinenze dell’appartamento. Rinvenuti 19mila euro e più di 7 chili di marijuana che era nascosta all’interno di secchi di vernice utilizzati come parte di un recinto per un terreno utilizzato dalla famiglia prece. Sia il denaro che la droga è stata sequestrata. L’arrestato è stato tradotto al carcere

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, De Luca scrive a Fedriga: rimandiamo le elezioni, sto salvando la Campania

Il governatore non vuole mollare la poltrona e chiede il rinvio Il presidente della Campania Vincenzo De Luca, dopo la sonora bocciatura dell'emendamento per il...

Sorprende 3 malviventi in casa e spara: uno dei ladri trovato morto

È ancora ricercato uno dei complici È stato trovato morto il 25enne albanese fuggito domenica notte dopo un tentato furto in una casa di Foria...

Ultime notizie

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...

Oltre lo sport: come Mosaiko ha trasformato il PalaBarbuto in un luogo vivo tutto l’anno

Da oltre due anni, il PalaBarbuto non è soltanto casa del basket partenopeo, ma un centro nevralgico di eventi, cultura e ospitalità. Questo grazie...