Il web ha rivoluzionato il modo di fare informazione, significa che i quotidiani non servono più?

La società vira verso un’idea di guardare la realtà, quella nella quale, la mentalità si costruisce con il passa-parola e i libri e la socialità sono inutili

I dati esprimono una verità inconfutabile: i giornali non servono più a dare notizie. Ovviamente il web ha rivoluzionato il modo di conoscere quello che accade accanto a noi. La società vira verso un’idea diversa di guardare la realtà e scoprire che la mentalità si costruisce attraverso il passa-parola, i libri dei canali paralleli, tutto ciò che rivela un diverso pensiero.

E se è vero, com’è vero, che l’immaginario collettivo si forma con segni intellegibili e valori tangibili come la solidarietà diffusa allora la Pfizer risulta essere quella forza egemonica a cui bisognerebbe fare le pulci, laddove a quel nome corrispondono convincimenti che pretendono salute, sicurezze, serenità e che attualmente ci fa camminare su un terreno friabile, scivoloso pieno dì insidie e grandi debolezze. Quindi di fronte alla Pfizer tutti viviamo un senso dì smarrimento e forse per rintracciare redivive e necessarie speranze bisogna procedere andando oltre la destra e la sinistra…

Pubblicità

Perché la democrazia è metodo e strumento che non può avere colore politico ma cultura avvincente, energia positiva, coraggio consapevole per giungere dove si deve e si vuole arrivare: dove cioè ci si possa esprimere liberamente e aiutare i più perché sempre più deboli e poveri. La riflessione finale però è che l’editoria ha la necessità di innovarsi e utilizzare nuovi strumenti, da quelli AI fino a tools per creare form online di Canva per i sondaggi.

Setaro

Altri servizi

Una situla egiziana riemerge nel Thermopolium di Pompei

Scoperte nella Regio V: oggetti e ambienti raccontano vita quotidiana Un vaso in pasta vitrea decorato con scene di caccia in stile egiziano è tornato...

Arzano, chiarimento sul Puc: parere positivo della Città Metropolitana

In Consiglio Comunale l'approvazione definitiva Nessuna bocciatura per il Piano Urbanistico Comunale di Arzano. La Città Metropolitana di Napoli ha espresso un parere di competenza...

Ultime notizie

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...

Auto esplosa in tangenziale a Napoli: sei rinvii a giudizio per la tragedia

Il processo per la morte di Maria Vittoria Prati e di Fulvio Filace Era il 23 giugno 2023 quando una Volkswagen Polo sperimentale prese fuoco...

Landini e la Cgil ci regalano una fine d’anno al calor bianco

Rinnovo contratti: aumenti per 1,3 milioni tra docenti e personale Ata A forza d’invocare l’uomo nero, la sinistra ha finito per richiamare in vita l’unico...