Il web ha rivoluzionato il modo di fare informazione, significa che i quotidiani non servono più?

La società vira verso un’idea di guardare la realtà, quella nella quale, la mentalità si costruisce con il passa-parola e i libri e la socialità sono inutili

I dati esprimono una verità inconfutabile: i giornali non servono più a dare notizie. Ovviamente il web ha rivoluzionato il modo di conoscere quello che accade accanto a noi. La società vira verso un’idea diversa di guardare la realtà e scoprire che la mentalità si costruisce attraverso il passa-parola, i libri dei canali paralleli, tutto ciò che rivela un diverso pensiero.

E se è vero, com’è vero, che l’immaginario collettivo si forma con segni intellegibili e valori tangibili come la solidarietà diffusa allora la Pfizer risulta essere quella forza egemonica a cui bisognerebbe fare le pulci, laddove a quel nome corrispondono convincimenti che pretendono salute, sicurezze, serenità e che attualmente ci fa camminare su un terreno friabile, scivoloso pieno dì insidie e grandi debolezze. Quindi di fronte alla Pfizer tutti viviamo un senso dì smarrimento e forse per rintracciare redivive e necessarie speranze bisogna procedere andando oltre la destra e la sinistra…

Pubblicità

Perché la democrazia è metodo e strumento che non può avere colore politico ma cultura avvincente, energia positiva, coraggio consapevole per giungere dove si deve e si vuole arrivare: dove cioè ci si possa esprimere liberamente e aiutare i più perché sempre più deboli e poveri. La riflessione finale però è che l’editoria ha la necessità di innovarsi e utilizzare nuovi strumenti, da quelli AI fino a tools per creare form online di Canva per i sondaggi.

Setaro

Altri servizi

Pasticcio San Carlo, i consiglieri: «Continueremo a opporci, Manfredi paralizza il teatro»

I rappresentati di Mic e Regione: «Fiducia nell'autorità giudiziaria» «I consiglieri di indirizzo Maria Luisa Faraone Mennella, Riccardo Realfonzo e Giovanni Francesco Nicoletti, hanno contestato...

Appalti e rifiuti: 17 misure cautelari, c’è un sindaco e un ex consigliere regionale | Video

Coinvolti Giuseppe Guida e Nicola Ferraro Giuseppe Guida, sindaco di Arienzo, in provincia di Caserta, coordinatore provinciale di Forza Italia è tra i destinatari delle...

Ultime notizie

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...

Il fantasma di Giovanna II a Napoli: tra storia e leggenda

La leggenda oscura della regina Giovanna a Napoli A Napoli il confine tra storia e leggenda spesso si fa labile, e nessuna figura incarna questo...

Omicidio di Arcangelo Correra, nuovo arresto per l’amico Renato Caiafa: accusato di omicidio volontario

Era già in carcere per il possesso di un’arma Era già in carcere per il possesso di un’arma, una pistola con il caricatore maggiorato, Renato...