Il web ha rivoluzionato il modo di fare informazione, significa che i quotidiani non servono più?

La società vira verso un’idea di guardare la realtà, quella nella quale, la mentalità si costruisce con il passa-parola e i libri e la socialità sono inutili

I dati esprimono una verità inconfutabile: i giornali non servono più a dare notizie. Ovviamente il web ha rivoluzionato il modo di conoscere quello che accade accanto a noi. La società vira verso un’idea diversa di guardare la realtà e scoprire che la mentalità si costruisce attraverso il passa-parola, i libri dei canali paralleli, tutto ciò che rivela un diverso pensiero.

E se è vero, com’è vero, che l’immaginario collettivo si forma con segni intellegibili e valori tangibili come la solidarietà diffusa allora la Pfizer risulta essere quella forza egemonica a cui bisognerebbe fare le pulci, laddove a quel nome corrispondono convincimenti che pretendono salute, sicurezze, serenità e che attualmente ci fa camminare su un terreno friabile, scivoloso pieno dì insidie e grandi debolezze. Quindi di fronte alla Pfizer tutti viviamo un senso dì smarrimento e forse per rintracciare redivive e necessarie speranze bisogna procedere andando oltre la destra e la sinistra…

Pubblicità

Perché la democrazia è metodo e strumento che non può avere colore politico ma cultura avvincente, energia positiva, coraggio consapevole per giungere dove si deve e si vuole arrivare: dove cioè ci si possa esprimere liberamente e aiutare i più perché sempre più deboli e poveri. La riflessione finale però è che l’editoria ha la necessità di innovarsi e utilizzare nuovi strumenti, da quelli AI fino a tools per creare form online di Canva per i sondaggi.

Setaro

Altri servizi

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Ultime notizie

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Omicidio in pieno giorno: un uomo morto in un’area di servizio nel Casertano

La vittima colpita mentre era in auto Un uomo è stato trovato morto questa mattina, ucciso a colpi di pistola, all’interno della sua automobile nei...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...