Torre Annunziata, contratto firmato: in servizio 54 nuovi dipendenti

Il sindaco Vincenzo Ascione: «Giornata storica che segna un nuovo inizio. Boccata d’ossigeno per la macchina comunale»

Questa mattina, i vincitori del corso-concorso Ripam-Formez, hanno firmato il contratto e, a partire da lunedì 22 novembre, entreranno in servizio attivo presso l’Ente oplontino. «La giornata odierna segna un nuovo inizio per il comune di Torre Annunziata». Queste le parole del sindaco Vincenzo Ascione che ha incontrato i nuovi dipendenti presso la sede comunale di via Provinciale Schiti.

«Finalmente, dopo oltre quarant’anni dalle ultime assunzioni di massa, si rinnova in maniera importante il personale dell’Ente. È una vera e propria boccata d’ossigeno per la macchina comunale, da diversi mesi in affanno a causa della carenza di personale determinata dai tanti pensionamenti che si sono susseguiti nel corso degli ultimi due anni. Sono certo che i nuovi assunti sapranno fornire nuova linfa agli uffici comunali, garantendo al contempo un’efficiente e puntuale erogazione dei servizi ai cittadini. Queste assunzioni – conclude il sindaco – sono una vittoria per l’intera città».

Pubblicità

Ad accogliere i nuovi dipendenti anche l’assessore al Personale, Maria Florinda Di Leva. «È bene sottolineare che saranno complessivamente 88 le nuove assunzioni presso l’Ente tramite il corso-concorso Ripam-Formez, procedura che vedrà la sua conclusione nel corso dei prossimi mesi – spiega Di Leva -. È stato un percorso lungo e non privo di difficoltà, ma alla fine l’obiettivo di dare nuovo impulso all’attività comunale è stato ampiamente centrato. Ci tengo a ringraziare il dirigente, dott. Nunzio Ariano, per aver operato con celerità nonostante le problematiche sorte in diversi aspetti della procedura concorsuale».

«Va dato merito al sindaco Ascione – conclude l’assessore Di Leva – di aver mantenuto fede alla promessa relativa alle nuove assunzioni, a differenza di quanto accaduto in altri Comuni che si sono tirati indietro».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Di seguito la collocazione dei nuovi dipendenti:

  • 11 unità presso l’Area Affari Generali;
  • 12 unità presso l’Area Economico-Finanziaria;
  • 15 unità presso l’Area Urbanistica e Area Lavori Pubblici;
  • 7 unità presso l’Area Welfare;
  • 9 unità presso il Comando di Polizia Locale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Delitto di Garlasco, sotto le unghie di Chiara Poggi potrebbe esserci il Dna decisivo

Le impronte non hanno fornito elementi utili L’analisi dei due profili genetici trovati sui «margini ungueali» di Chiara Poggi rimane il punto nodale del maxi...

Sicurezza, De Luca attacca Piantedosi e imbarazza pure il suo sindaco

Dimentica che dal 2006 Salerno è «roba» sua. Zero colpe? Un telegramma a Piantedosi, prego. È l’ultimo suggerimento del presidente della Regione Campania, Vincenzo De...

Ultime notizie

Delitto di Garlasco, i genitori di Chiara Poggi: «Marco era con noi in vacanza»

Tornano a smentire la tesi secondo cui il figlio non fosse con loro «Tanta amarezza. Tanta amarezza. Non capisco perché dicano» certe cose. Nel corso...

Torre Annunziata, i partiti d’opposizione: «Consiglio monotematico per il pronto soccorso di Boscotrecase»

Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità: basta silenzio Fare Democratico, Oplonti Futura e Orgoglio e Dignità Torrese non resteranno «più in silenzio di...

La terra trema ancora ai Campi Flegrei, scossa di terremoto di magnitudo 4.6

Sarebbe la più violenta degli ultimi 40 anni Una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata dall’Ingv ai Campi Flegrei. La scossa, delle...