Il ministro Carfagna incontra Rinascimento Partenopeo, Guarino: «Dialogo istituzionale necessario per fare ripartire Napoli»

Il ministro per il Sud e la coesione territoriale ha visitato la sede dell’assocazione e si è soffermata a discutere con l’avvocato Guarino

«Occorre intercettare i fondi destinati al Sud nei prossimi anni per cambiare il volto di Napoli e rilanciare l’occupazione e lo sviluppo del territorio. È in quest’ottica che noi di Rinascimento Partenopeo abbiamo già elaborato alcuni progetti che abbiamo accennato anche al ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna». Così l’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento partenopeo e candidato al Consiglio comunale di Napoli come capolista di ‘Noi con l’Italia – Rinascimento partenopeo’ a sostegno di Catello Maresca.

Il ministro Carfagna ha visitato la sede di Rinascimento partenopeo sabato 18 settembre e si è soffermata a discutere con l’avvocato Guarino del lavoro portato avanti dall’associazione in questi ultimi tre anni. Particolare attenzione è stata manifestata per i progetti che Rinascimento ha in animo di realizzare per Napoli e per il gruppo di lavoro che muove l’associazione, un gruppo composto da professionisti che intende mettere a disposizione della città il suo know how e le proprie competenze al solo scopo di migliorare la realtà partenopea.

Pubblicità

«L’incontro è stata un’occasione per parlare di Bagnoli, del Porto, di Palazzo Fuga – spiega l’avvocato Guarino – Ci sono grandi opere che oggi possono diventare progetti seri. La svolta è individuare i fondi giusti per dare vita a questi programmi. Ad oggi ci sono risorse ma non ci sono progetti veri. L’importanza dell’incontro con il ministro è la possibilità di gettare le basi per creare un dialogo istituzionale con il ministro del Sud nell’esclusivo interesse di Napoli e dei napoletani».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Santo Romano: 17enne condannato a 18 e 8 mesi anni di reclusione

La rabbia della madre: «La giustizia ha fallito di nuovo, uno schifo» Diciotto anni e otto mesi. È questa la sentenza di condanna in primo...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Ultime notizie

«Papa Francesco ha donato gli ultimi averi ai detenuti, sepolto grazie a un benefattore»

Il cuore di Papa Francesco: 200mila euro per un carcere minorile «Fino a pochi giorni fa il Santo Padre trascinava il suo corpo a Regina...

Omicidio Gargiulo, la vittima a un amico: «Faccio un giro e vengo». Trovato morto in un’auto

Fu ucciso con un colpo alla nuca dopo due agguati falliti «Faccio un giro e vengo». Sono le ultime parole di Domenico Gargiulo, soprannominato «Sic...

Dazi e Big Tech, alta tensione Usa-Ue: possibile primo contatto Trump–von der Leyen a Roma

Nessun vertice dopo il funerale del Papa, possibile incontro informale Settecento milioni di euro di multa e un messaggio: le Big Tech possono davvero finire...