Il ministro Carfagna incontra Rinascimento Partenopeo, Guarino: «Dialogo istituzionale necessario per fare ripartire Napoli»

Il ministro per il Sud e la coesione territoriale ha visitato la sede dell’assocazione e si è soffermata a discutere con l’avvocato Guarino

«Occorre intercettare i fondi destinati al Sud nei prossimi anni per cambiare il volto di Napoli e rilanciare l’occupazione e lo sviluppo del territorio. È in quest’ottica che noi di Rinascimento Partenopeo abbiamo già elaborato alcuni progetti che abbiamo accennato anche al ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna». Così l’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento partenopeo e candidato al Consiglio comunale di Napoli come capolista di ‘Noi con l’Italia – Rinascimento partenopeo’ a sostegno di Catello Maresca.

Il ministro Carfagna ha visitato la sede di Rinascimento partenopeo sabato 18 settembre e si è soffermata a discutere con l’avvocato Guarino del lavoro portato avanti dall’associazione in questi ultimi tre anni. Particolare attenzione è stata manifestata per i progetti che Rinascimento ha in animo di realizzare per Napoli e per il gruppo di lavoro che muove l’associazione, un gruppo composto da professionisti che intende mettere a disposizione della città il suo know how e le proprie competenze al solo scopo di migliorare la realtà partenopea.

Pubblicità

«L’incontro è stata un’occasione per parlare di Bagnoli, del Porto, di Palazzo Fuga – spiega l’avvocato Guarino – Ci sono grandi opere che oggi possono diventare progetti seri. La svolta è individuare i fondi giusti per dare vita a questi programmi. Ad oggi ci sono risorse ma non ci sono progetti veri. L’importanza dell’incontro con il ministro è la possibilità di gettare le basi per creare un dialogo istituzionale con il ministro del Sud nell’esclusivo interesse di Napoli e dei napoletani».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scooter non si ferma all’alt e investe carabiniere: sottufficiale ferito

È accaduto durante il servizio straordinario per la movida Durante il servizio straordinario movida effettuato questa notte dai Carabinieri nella zona dei Baretti del quartiere...

Morte di Arcangelo Correra, il giudice: triste e spregiudicato gioco

Per il gip Caiafa «non poteva non sapere che fosse carica» È rimasto vittima di un «triste e spregiudicato gioco, condiviso con tutti i compagni»,...

Ultime notizie

Operaio cade da un palazzo in costruzione a Scampia: ricoverato in prognosi riservata

Il 63enne originario di Afragola A Napoli, nella tarda mattinata oggi, mercoledì 10 settembre, un grave incidente è avvenuto in un cantiere edile di via...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Scavi di Pompei, spunta una panca d’attesa alla Villa dei Misteri

Ad attendere clienti e braccianti, piuttosto che amanti dell’arte Se in alcune occasioni, come l’ultima domenica a ingresso gratuito che ha visto Pompei come sito...