Il ministro Carfagna incontra Rinascimento Partenopeo, Guarino: «Dialogo istituzionale necessario per fare ripartire Napoli»

Il ministro per il Sud e la coesione territoriale ha visitato la sede dell’assocazione e si è soffermata a discutere con l’avvocato Guarino

«Occorre intercettare i fondi destinati al Sud nei prossimi anni per cambiare il volto di Napoli e rilanciare l’occupazione e lo sviluppo del territorio. È in quest’ottica che noi di Rinascimento Partenopeo abbiamo già elaborato alcuni progetti che abbiamo accennato anche al ministro per il Sud e la coesione territoriale Mara Carfagna». Così l’avvocato Riccardo Guarino, presidente di Rinascimento partenopeo e candidato al Consiglio comunale di Napoli come capolista di ‘Noi con l’Italia – Rinascimento partenopeo’ a sostegno di Catello Maresca.

Il ministro Carfagna ha visitato la sede di Rinascimento partenopeo sabato 18 settembre e si è soffermata a discutere con l’avvocato Guarino del lavoro portato avanti dall’associazione in questi ultimi tre anni. Particolare attenzione è stata manifestata per i progetti che Rinascimento ha in animo di realizzare per Napoli e per il gruppo di lavoro che muove l’associazione, un gruppo composto da professionisti che intende mettere a disposizione della città il suo know how e le proprie competenze al solo scopo di migliorare la realtà partenopea.

Pubblicità

«L’incontro è stata un’occasione per parlare di Bagnoli, del Porto, di Palazzo Fuga – spiega l’avvocato Guarino – Ci sono grandi opere che oggi possono diventare progetti seri. La svolta è individuare i fondi giusti per dare vita a questi programmi. Ad oggi ci sono risorse ma non ci sono progetti veri. L’importanza dell’incontro con il ministro è la possibilità di gettare le basi per creare un dialogo istituzionale con il ministro del Sud nell’esclusivo interesse di Napoli e dei napoletani».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Meloni, Salvini e Tajani a Napoli per sostenere la corsa di Edmondo Cirielli

Centrodestra si riunisce al Palapartenope per la campagna elettorale Il centrodestra si prepara a una grande manifestazione politica a Napoli. Venerdì 14 novembre, il Presidente...

Castellammare, le ambulanze gestite dal clan D’Alessandro: 2 arresti

Imprenditori rivali costretti a rinunciare alla gara d'appalto Il 118 in mano ai clan. È quanto emerge da un’inchiesta della Dda di Napoli nei confronti...

Ultime notizie

Omicidio di Emanuele Di Caterino, il procuratore chiede l’assoluzione per l’imputato

Colpo di scena al processo, il pg: sussistente la legittima difesa Colpo di scena al processo per la morte del 14enne Emanuele Di Caterino, accoltellato...

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Palazzo Como e il Museo Filangieri: la rinascita di un gioiello napoletano

Dal Quattrocento a oggi, la storia di un simbolo d’arte e memoria Napoli è una città che non si stanca mai di mostrare le sue...