Il Tar Campania respinge il ricorso, il murale di Ugo Russo va rimosso

Per il Comitato «è una sentenza pesantemente condizionata dal clima politico e diffamatorio». Opposto il giudizio di Borrelli: «Adesso ci aspettiamo che rapidamente venga cancellato l’omaggio al baby rapinatore»

Il Tar Campania ha comunicato la decisione avversa al ricorso in difesa del murales «Verità e Giustizia per Ugo Russo», considerandolo come una «trasformazione fisica dell’immobile» e avvalorando perciò l’interpretazione dell’amministrazione comunale che vuole rimuovere l’opera.

Una sentenza che viene criticata dal Comitato ‘Verità e Giustizia per Ugo Russo’, che ricorda come la Soprintendenza si fosse espressa a favore del murales come «opera decorativa». Per il Comitato «è una sentenza pesantemente condizionata dal clima politico e diffamatorio alimentato istituzionalmente e mediaticamente intorno al murales. Nei fatti del resto l’iniziativa dell’amministrazione è una censura politica travestita di cavilli amministrativi per aggirare il dettato della Costituzione e di molte sentenze che vietano di entrare nel merito dell’interpretazione di un’opera d’arte».

Pubblicità

«Il danno collaterale – spiega ancora il Comitato – è che da oggi quasi tutta l’arte muraria del centro storico di Napoli (dal San Gennaro di Jorit a Banksy a quasi tutti i murales del rione Sanità di Bosoletti, Tono Cruz ecc) uno dei principali patrimoni artistici di questo tipo in Europa, è di fatto qualificata come illegittima e abusiva perché ‘viola il piano regolatore’».

Opposto il giudizio del consigliere regionale Francesco Emilio Borrelli (Europa Verde): «Adesso ci aspettiamo che rapidamente venga cancellato l’omaggio al baby rapinatore. La famiglia potrà ricordare il ragazzo in privato e nella propria abitazione non di certo imporre al quartiere e alla città un modello di vita sbagliato e criminale finito purtroppo in modo tragico. Gli omaggi vanno fatti agli eroi napoletani e alle vittime della criminalità non a questi soggetti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Studente rapito a San Giorgio a Cremano: perquisizioni a casa del padre

L’obiettivo è far luce sulle motivazioni del sequestro dell’8 aprile Gli inquirenti cercano il movente del sequestro-lampo avvenuto l’8 aprile scorso a San Giorgio a...

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Ultime notizie

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Giallo nel lago Lucrino: un 51enne trovato senza vita, ipotesi malore

L'uomo originario di Calvizzano Un giallo avvolge le acque del lago Lucrino, a Pozzuoli, dove i carabinieri della Compagnia locale hanno scoperto il corpo senza...